La Conferenza di Oslo sulle Cluster bombs si è conclusa con una vittoria della società civile.
28 febbraio 2007 - Andrea Trentini
Per la 'Campagna italiana contro le mine' a Oslo si è avviato uno storico processo per la messa al bando delle cluster bombs.
28 febbraio 2007
Conferenza di Oslo, gli Stati Uniti non prendono parte alla riunione in cui si chiede di rimuovere dagli arsenali le micidiali "bombe a grappolo"
I box di approfondimento dell'articolo di Affaritaliani.it
Matteo Ganino

Lo scorso 6 febbraio, il Presidente della Banca Popolare di Milano, Roberto Mazzotta ha scritto a Fabio Salviato, Presidente di Banca Etica per comunicargli “l’intenzione di proseguire nell’uscita delle attività riguardanti l’appoggio alle aziende interessate al settore degli armamenti”.
20 febbraio 2007
La Corte dei conti dell'Aja in autunno aveva detto no al progetto Joint Strike Fighter: costi incerti, rischi finanziari, scarso accesso alle informazioni, procedure nebulose. A marzo scorso anche l'organo di revisione americano aveva espresso dubbi. La Rete disarmo: per l'Italia una spesa di 13 miliardi
12 febbraio 2007 - Emanuele Giordana
Il governo sigla l'accordo per produrre i micidiali bombardieri F-35: reagiscono vescovi, società civile e parlamentari. Primo appuntamento a Vicenza il 17 febbraio per impedirne la produzione a Novara Discontinuità L'Italia firma a Washington l'intesa per il caccia F-35
Emanuele Giordana
3° memorandum Il primo nel 1998 firmato dal governo D'Alema, il secondo, nel 2002 dal governo Berlusconi
Manlio Dinucci
Intervista Parla Sergio Marelli, presidente di oltre 160 Ong italiane: «Il governo italiano deve cambiare rotta»
Emanuele Giordana
lettera aperta ai cristiani di Vicenza
Joint Strike Fighter
Presa di posizione di Rete Disarmo e Campagna Sbilanciamoci!
Convegno
Una giornata di incontro e di confronto
IL DOCUMENTO FIRMATO DA DUE VESCOVI CONTRO GLI F-35
Il comunicato di Charrier e Valentinetti si oppone al progetto di assemblaggio degli aerei Usa da guerra.
Alberto Chiara