Le agenzie sul convegno "verso le tesorerie Etiche" di sabato 3 febbraio a Roma
PROVINCIA ROMA. DA 'BANCHE ARMATE' A 'TESORERIE ETICHE'
SABATO UN CONVEGNO NAZIONALE A PALAZZO VALENTINI.
(DIRE) Roma, 1 feb. - "Stimolare gli istituti di credito a
dotarsi di norme precise circa il finanziamento all'industria e
al commercio di armi e intensificare il confronto col mondo
bancario, insieme con le associazioni laiche e religiose". E'
questo lo scopo del progetto 'Tesorerie disarmate', che si
propone di "portare un ente locale a scegliere, per i propri
servizi di tesoreria, una banca che adotti un profilo etico e
disarmato". La Provincia di Roma, che ha gia' aderito a questo
progetto, esporra' l'importanza di questa scelta nel corso di un
convegno, che si terra' sabato, alle 10, nella sala del consiglio
provinciale di Roma.
Lo Schema di convenzione per l'affidamento del servizio di
Tesoreria, approvato da Palazzo Velntini lo scorso ottobre, si
contraddistingue per due elementi fondamentali: innanzitutto la
volonta' dichiarata che "il Servizio di Tesoreria dovra' essere
svolto secondo principi etici"; poi il riferimento "alla
necessita' di non far confluire i fondi di tesoreria e gli stessi
utili derivanti dalla gestione del servizio in oggetto nel canale
del commercio degli armamenti, oltre che in attivita' gravemente
lesive della salute, dell'ambiente, della tutela dei minori e
dell'infanzia o fondate sulla repressione delle liberta'
civili"
Il bando per la concessione dei servizi di
Tesoreria varato dalla Provincia, che prevede inoltre che venga
valutato in sede di aggiudicazione "il miglior progetto che
consenta all'amministrazione provinciale la reale applicazione di
tali principi", verra' sottoposto all'attenzione degli altri enti
locali che prenderanno parte all'iniziativa.
All'evento interverranno fra gli altri, oltre al presidente
della Provincia di Roma Enrico Gasbarra e al presidente del
consiglio provinciale, Adriano Labbucci, i sottosegretari al
ministero dell'Economia, Alfiero Grandi e Paolo Cento, il
Presidente dell'Upi (Unione delle Province italiane), Fabio
Melilli, la rappresentante dell'Abi (Associazione Bancaria
Italiana), Gianna Zappi, gli assessori al Bilancio della Regione
Lazio e della Provincia di Roma, Luigi Nieri e Antonio Rosati.
Nel corso dei lavori e' previsto un intervento in teleconferenza
da Genova di Beppe Grillo.
ROMA: DALLE 'BANCHE ARMATE' ALLE 'TESORERIE ETICHE', SE NE DISCUTE A PALAZZO VALENTINI =
Roma, 1 feb. - (Adnkronos) - E' nato sullo slancio della
Campagna "banche armate" (promossa dalle riviste Missione Oggi,
Nigrizia e Mosaico di Pace), per chiedere trasparenza e coerenza agli
Istituti di credito in materia di finanziamento e fornitura di
servizi, soprattutto in materia di export internazionale di armi,
nonche' per stimolare gli Enti Locali ad adottare principi etici nella
scelta della tesoreria, il progetto "Tesorerie disarmate", che, dopo
aver mosso i primi passi, e' giunto a definire criteri capaci di
portare un Ente locale a scegliere per i propri servizi di tesoreria,
una banca che adotti un profilo "etico e disarmato".
''Queste due iniziative devono oggi rispondere a nuove sfide
-sottolinea una nota- stimolare gli istituti di credito a dotarsi di
norme precise circa il finanziamento all'industria e al commercio di
armi allargando l'orizzonte di attivita' all'ambito europeo, e
intensificare il confronto col mondo bancario, insieme con le
associazioni laiche e religiose''. Di questo si discutera' durante il
convegno che si terra' domani alle 10 presso la Sala del Consiglio
Provinciale di Roma in Via IV Novembre 119/a, promosso dalla
Presidenza del Consiglio Provinciale di Roma, insieme alla Campagna
Banche Armate e alla Rete Italiana per il Disarmo. (segue)
Le finalita' del convegno sono quelle di
presentare agli Enti locali il progetto "Tesorerie Etiche" per
sollecitare la loro adesione, interrogare le istituzioni pubbliche e
private (si pensi ad esempio all'Associazione bancaria)
sull'applicazione della Legge 185/90 e le questioni etiche che questa
solleva, e ragionare sui cambiamenti annunciati dal Governo precedente
per la parte che riguarda la Relazione del Ministero del Tesoro circa
la trasparenza delle operazioni d'appoggio al commercio di armi.
E' da sottolineare che la Provincia di Roma ha approvato il 19
ottobre dello scorso anno, lo Schema di Convenzione per l'affidamento
del Servizio di Tesoreria che si contraddistingue per due elementi
fondamentali: la prima consiste nella volonta' dichiarata che "il
Servizio di Tesoreria dovra' essere svolto secondo principi etici"; la
seconda sta nel particolare riferimento "alla necessita' di non far
confluire i fondi di tesoreria e gli stessi utili derivanti dalla
gestione del servizio in oggetto nel canale del commercio degli
armamenti, oltre che in attivita' gravemente lesive della salute,
dell'ambiente, della tutela dei minori e dell'infanzia o fondate sulla
repressione delle liberta' civili". (segue)
Lo Schema di Convenzione approvato dal Consiglio
Provinciale di Roma, che verra' sottoposto all'attenzione degli altri
Enti Locali che prenderanno parte all'iniziativa, prevede inoltre che
venga valutato in sede di aggiudicazione "il miglior progetto che
consenta all'Amministrazione provinciale la reale applicazione di tali
principi".
All'evento interverranno, fra gli altri, oltre al Presidente
della Provincia di Roma, Enrico Gasbarra, e il Presidente del
Consiglio Provinciale, Adriano Labbucci, i Sottosegretari al Ministero
dell'Economia, Alfiero Grandi e Paolo Cento, il Presidente dell'UPI
(Unione delle Province Italiane), Fabio Melilli, , il Presidente
dell'Abi (Associazione Bancaria Italiana), G.Zappi, gli assessori al
Bilancio della Regione Lazio e della Provincia di Roma, Luigi Nieri e
Antonio Rosati, il Coordinatore della Campagna "Banche armate", G.
Beretta. Nel corso dei lavori e' previsto un intervento in
teleconferenza da Genova di Beppe Grillo