IL FATTO
La conferenza di New York è naufragata senza alcun esito, tra accuse reciproche di violare i vecchi accordi Washington e Mosca discutono a livello bilaterale, gli altri Paesi rimproverano a chi ha le testate di non volerle smantellare
Falliti tutti i negoziati per il nuovo Trattato Sul banco degli imputati Teheran e Pyongyang, ma oggi c'è anche il pericolo che materiale atomico fuori controllo finisca nelle mani dei terroristi più spietati
Elena Molinari
Sistemi sofisticati pianificano itinerari, controllano uomini e mezzi delle missioni italiane in Iraq, Kosovo e Afghanistan
Made in Italy il software di gestione globale che le forze armate alleate ci invidiano e vogliono avere
Il generale Fraticelli: "Questi strumenti ci mettono in condizione di superare il nostro avversario"
Maurizio Piccirilli
Italia / Gli amici dell’industria bellica
Il "made in Italy armato" ha sostenitori a sinistra, centro e destra del mondo politico italiano: dal gruppo dalemiano ai falchi di Forza Italia e di An, come Previti, Berselli e Pini. Una classe dirigente che vuole «riconciliare il paese con la guerra».
Gianni Ballarini
Scheda di analisi dell'export italiano di armi leggere
A due anni dall'attacco la situazione rimane grave
Quanto è costato rivesciare Saddam Hussein per poi avere un'infinità di problemi, dal terrorismo agli enormi costi economici? E allora: quando il paese sarà davvero libero?
Fulvio Scaglione
L'analisi dei rapporti che esistono tra catastrofi e scelte di politica militare
Cinzia Sciuto ed Emilio Carnevali
Intervista a Gianni Alioti, sindacalista CISL
Se i miliardi per il caccia F35 fossero investiti in fonti rinnovabili si creerebbero più di 100mila posti di lavoro
L’Ue, la Cina e le armi... della diplomazia
Riccardo Bagnato
Cresce il mercato delle esportazioni. La politica estera ridotta a politica militare?
Le autorizzazioni per vendite all'estero rilasciate dal governo italiano nel 2003 ammontano a circa i miliardo e 300 milioni di euro, con un incremento del 40% rispetto all'anno precedente: tra i 60 paesi lei forniti c'è la Cina
Alessandra Mecozzi
La finanziaria alternativa per il 2005
Come usare la spesa pubblica per i diritti, la Pace e l'ambiente
14 ottobre 2004
I documenti di analisidifesa.it
14 ottobre 2004
L'Italia ed il commercio di armi
Alla Camera i disegni di legge che ratificano gli accordi di cooperazione militare con la Cina e l’Indonesia. Due campioni mondiali di violazioni dei diritti umani
http://www.vita.it/articolo/index.php3?NEWSID=44029
Lo scopo è quello di estendere l'applicazione della Convenzione anche ai conflitti interni. Ma se si tratta di ordine pubblico...