
Una buona notizia dalle coalizioni internazionali che si occupano di disarmo nucleare

Siamo vicini all'Associazione Papa Giovanni XXIII

I dieci anni dall’entrata in vigore della legge nazionale per la messa al bando delle mine antipersona si celebrano con l’urgente necessità di rispondere ad un’equivalente emergenza umanitaria: le bombe a grappolo.
Luce verde in parlamento all'accordo di cooperazione militare Italia-India.
Luciano Bertozzi
''Nonostante le dichiarazioni dal ministro Parisi''. Paolicelli: ''Rilanciati pesanti investimenti in sistemi di armamento, navi e aerei militari''
18 ottobre 2007

Il 95% delle armi leggere impiegate è prodotta fuori dal continente. Il presidente liberiano: «Serve un trattato»
Stefano Rodi
Il Ministro Parisi distorce la realtà
Nuova policy sugli armamenti di UBI Banca
Dopo l’incidente mortale alla Simmel Difesa

Grazie alla pressione delle ONG di tutto il mondo
Appuntamento a Ghedi per domenica 30 settembre
Il senatore Silvestri (Verdi): "le armi italiane aggirano l'embargo"
Riproponiamo questa notizia... visti i recenti sviluppi...
David Cronin

L'episodio è accaduto il 30 agosto scorso e la rivelazione viene dalla rivista militare "Army Times". Il 30 settembre a Ghedi parte la raccolta di firme per la proposta di legge d'iniziativa popolare per dichiarare l'Italia "zona libera da armi nucleari". L'imbarazzo del Pentagono.
11 settembre 2007

La campagna per la proposta di legge d'iniziativa popolare parte il 30 settembre. I primi firmatari sono Stefano Del Cont - Sindaco di Aviano e la Sindaca di Ghedi Anna Giulia Guarneri.
28 agosto 2007
Anno da record, il governo ha autorizzato vendite per 2 miliardi. Tra i clienti le zone calde del mondo: Cina, Colombia, Nigeria
Marco Sodano