Nonostante il Comune avesse negato il permesso, la veglia ecumenica si è svolta come previsto. Manifestazioni fino a mercoledì 8 agosto; la conclusione ad Aviano, dove sono stoccate parte delle atomiche presenti sul territorio italiano
10 agosto 2007
La legge di iniziativa popolare presentata in Corte di Cassazione. Si parte. Cominciamo da noi.
Al via la Legge d’iniziativa popolare per dichiarare l’Italia “Zona Libera da Armi Nucleari”
Mercoledì 25 luglio 2007 presso la Corte di Cassazione
«Il mondo è ferito dalle violenze e da inutili stragi: rinnovo l'appello a perseguire con tenacia la via del diritto»
Una ricerca evidenzia il ruolo delle agenzie a controllo pubblico europee nel facilitare la vendita di armamenti
Rete Disarmo ed Amnesty International (promotori italiani di Control Arms) denunciano insieme a numerose ONG europee

A fine giugno, nel corso di una conferenza svoltasi al Palazzo di vetro, lo stesso Segretario Generale dell'Onu, Ban Ki-Moon, ha espresso il proprio sostegno al Trattato sul commercio delle armi.
2 luglio 2007
Approfondimento sul n.25 di giugno di Famiglia Cristiana
Cresce in ogni parte del mondo la spesa per la corsa agli armamenti, che nel 2006 ha raggiunto il record di 1.204 miliardi di dollari.
2 luglio 2007

Nel 2006 l'Italia, con 29,9 miliardi di dollari, scende all'ottavo posto nella graduatoria per spese militari nel mondo scavalcata dalla Russia (34,7 miliardi): ma con una spesa militare pro-capite di 514 dollari supera per il terzo anno consecutivo quella della Germania (447 dollari pro-capite), mantenendo in questa graduatoria il settimo posto.