6-9 agosto 2005 - 60 anni: mai più Hiroshima! mai più Nagasaki!
Mai più Hiroshima! Mai più Nagasaki!
Bizzotto: “All’aeroporto militare di Ghedi stoccate sotto comando italiano 40 bombe nucleari pronte all’uso”. E proprio a Ghedi, Aviano e Padova dal 6 al 9 agosto prevista una serie di iniziative per la messa al bando delle armi nucleari. Sarà presente una sopravvissuta all’esplosione di Hiroshima. Numerose le adesioni di enti locali.
Comunicato della Rete Disarmo
Il Consiglio si esprime con forza su questo tema delicato con un atto pubblico di grande rilevanza
I sindaci di Ghedi, Castenedolo, Montirone, Borgosatollo (Brescia) parteciperanno alle iniziative di commemorazione della distruzione di Hiroshima, il 6 agosto a Ghedi, nel cui aeroporto militare sono stoccate 40 testate nucleari. Hanno aderito alle iniziative anche i presidente delle Regioni Toscana e Trentino Alto Adige e il comune di Padova.
A Firenze sabato 23 Luglio
Invitati i referenti delle associazioni aderenti ed i responsabili locali dei gruppi attivi
60 ANNI DOPO LE ARMI NUCLEARI MINACCIANO ANCORA L'UMANITA'
A Ghedi, Padova e Aviano dal 6 al 9 agosto prevista una serie di iniziative per la messa al bando delle armi nucleari. Sarà presente Seiko Ikeda, sopravvissuta all'esplosione nucleare di Hiroshima.
Mariagrazia Bonollo
“Nessuna grave accusa” – precisa la lettera della Campagna – ci siamo limitati a porre alcune domande ed a riportare le informazioni contenute nella Relazione 185"
Benedetta Verrini
"Una presa di posizione di grande rilievo" - commenta Riccardo Troisi della Rete Disarmo la presa di posizione della Santa Sede che ha esortato la comunità internazionale ad "affrontare seriamente il discorso sulla creazione di un Trattato sul commercio delle armi leggere e di piccolo calibro.
13 luglio 2005
Dal gruppo emerge un documento interno per lo stop alle operazioni legate ad armi pesanti e paesi in conflitto. Ma la Relazione 2005 testimonia una posizione ben diversa
Benedetta Verrini
La Banca di Roma, tra le più coinvolte nel commercio d'armi, figura tra gli sponsor della prossima Giornata Mondiale della Gioventù di Colonia. Lettera aperta delle riviste missionarie protagoniste
Sara De Carli

Presentato il Rapporto alla vigilia della riunione in Gran Bretagna