
Una spesa cresciuta di oltre l’otto per cento in 5 anni: la vendita degli strumenti bellici conosce un’altra pericolosa stagione
GianPaolo Cadalanu

Embargo su invio di armi ipotizzato dal Parlamento Europeo
Emanuele Isonio

#StopArmsToSaudi
Le lettere, inviate a Presidenti e Vice-Presidenti dei gruppi Parlamentari Europei, sottolineano positivamente i passi compiuti e si augurano un voto positivo dell'Aula il 25 febbraio sulla risoluzione che prevede lo stop di armi verso le coalizioni in conflitto.

«Il Governo Italiano non rispetta la legge sulla vendita di armi», lo spiega a Popoff, Francesco Vignarca, il coordinatore della Rete italiana per il disarmo
15 dicembre 2015 - Enrico Baldin

Attesa l’ultima firma: 8 miliardi di euro al consorzio europeo per 28 Eurofighter, è la commessa regina di Finmeccanica. Dalle monarchie del Golfo i finanziamenti all’Isis
Stefano Pasta

La ditta Beretta, l’ANPAM, gli armieri di EXA cosa dicono?

Anche l'Italia ha armato le dittature della regione

Il Medio Oriente è il nostro principale partner commerciale per gli armamenti
Crollano le autorizzazioni all'export delle armi italiane, ma aumentano le forniture reali e le vendite verso paesi problematici. Compresa la Libia.
2 aprile 2011 - Francesco Vignarca

Le chiedono rappresentanti cristiani ed ebrei a un anno dalla strage di Newtown
Alessandro Trentin

Anche Rete Italiana per il Disarmo ha sottoscritto il comunicato "Large increase in EU arms exports revealed – but annual report is untransparent, incomplete and unpublicized"