Decreto "Fare": bene modifica articolo 48 su commercio armi
Fonte: AgenParl - 17 luglio 2013
Riportiamo questa positiva nota parlamentare, che è figlia anche di una pressione di Rete Disarmo sul Parlamento per arrivare ad una modifica della prima stesura del Decreto Legge "Fare" che avrebbe permesso alla Difesa di fungere da piazzista di armi...

saranno in ogni caso a carico dello Stato. Infine, si rafforza il livello di controllo parlamentare prevedendo che le commissioni competenti diano il proprio parere sul regolamento attuativo della norma. Si tratta di modifiche sostanziali, cui siamo arrivati con un ottimo lavoro di squadra nelle commissioni e con il governo, che consegna al nostro Paese strumenti più trasparenti ed efficaci per il commercio dei sistemi d'arma. Queste norme si inseriscono in un quadro di regolamentazione nazionale ed internazionale estremamente rigoroso, che tiene insieme la legge 185 del 1990 (una delle più avanzate al mondo) e il nuovo Trattato sul Commercio delle Armi (Arms Trade Treaty - ATT) che l'Italia ha firmato lo scorso 3 giugno e che contiamo di ratificare già nelle prossime settimane".
Lo afferma Federica Mogherini, deputata Pd e relatrice del provvedimento in Commissione Difesa.