
Scheda di Archivio Disarmo sul Report della campagna internazionale ICAN

Tre richieste contro le armi nucleari
Mauro Oricchio

A 70 anni dalle bombe che, nell’agosto del 1945, distrussero Hiroshima e Nagasaki, la Rete italiana per il disarmo e altri enti hanno organizzato a Roma un convegno intitolato: La strada verso il disarmo nucleare. Confronto tra parlamento, governo, società civile.
Eugenio Murrali

“Credo sia arrivato il tempo di assumersi una certa responsabilità, come uomini e donne e come cittadini”: l’intervista a Lisa Clark dell’ass. Beati Costruttori di Pace.
LuciaF

Messaggio del Segretario Generale ONU per la Giornata internazionale per la totale eliminazione delle armi nucleari

32 anni fa un uomo prese una decisione e salvò l’umanità dalla guerra nucleare.

“Nessuna nazione deve mai soffrire come abbiamo sofferto noi.”

Anche in Italia passerà la “Global Wave 2015”, mobilitazione della società civile internazionale per chiedere ai Governi, alla vigilia della Conferenza di Revisione del Trattato di non proliferazione nucleare, di mettere al bando gli ordigni nucleari.

L’Iniziativa Umanitaria inizierà il percorso verso l’approvazione di un trattato nel 2015

Anche la Rete Italiana per il Disarmo parte della mobilitazione internazionale che ha come obiettivo il disarmo nucleare a partire dalla Iniziativa Umanitaria. Da oggi più di 150 Stati si incontrano a Vienna per una Conferenza globale su questo tema.