
X GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE NAZIONI UNITE PER LA SENSIBILIZZAZIONE SULLE MINE ANTIPERSONA E LA MINE ACTION
13 aprile 2015

Il cattivo comportamento delle Banche mentre queste armi messe al bando continuano ad essere usate in Ucraina ed in Siria.

Il volume sarà presentato alla stampa mercoledì 12 novembre 2014, ore 17.45, presso la Libreria dei Popoli – CSAM, Missionari Saveriani, via Piamarta 9, Brescia

Continuano a Brescia gli incontri per il decennale di OPAL: prossimo giovedì 6 novembre 2014

Seminario delle Reti Pacifiste e Marcia per la Pace

Due iniziative ad Ottobre per ricordare uno dei fondatori della nostra Rete Disarmo scomparso lo scorso novembre

La nostra Campagna considera grave e negativa l’intenzione del Governo – annunciata oggi dal Ministro Pinotti al Senato - di procedere a questo ulteriore acquisto senza attendere la nuova impostazione del programma che dovrebbe derivare dalle mozioni votate alla Camera.
La campagna “Taglia le ali alle armi” rinnova la propria richiesta: per poter comprendere appieno il programma F-35 occorre la massima trasparenza, finora non presente sui dettagli dei contratti.

OPAL Brescia
Presentazione degli incontri pubblici e Convegno nazionale 2014-15

Votate oggi alla Camera diverse mozioni sul tema dei cacciabombardieri F-35: il testo del PD impegna il Governo a dimezzarne il budget e ne va dunque monitorata l’applicazione. La campagna “Taglia le ali alle armi” si rammarica invece della mancata approvazione delle mozioni SEL e Movimento 5 Stelle che chiedevano la cancellazione completa del programma JSF.

Inizia oggi la discussione alla Camera dei Deputati su alcune mozioni relative agli F-35. Una di queste nasce da una richiesta della nostra Campagna, che monitorerà tutto il dibattito e continua a chiedere la cancellazione del programma.

Ennesimo blocco dei voli per i cacciabombardieri negli Stati Uniti ma il nostro Governo non taglia l’acquisto rimanendo solo su ipotesi di sospensione. La scelta più sensata è quella che la nostra Campagna avanza da tempo: totale cancellazione del programma.
Di fronte ai problemi ed alle evidenze di incidenti quali sono i veri motivi che impediscono un cambio di rotta da parte del Governo Renzi?

Gli Stati Uniti annunciano i passi fatti verso l’adesione alla Convenzione di Ottawa ma continuano a riservarsi il diritto di usare le mine a loro disposizione

All'Arena di Verona tredicimila per celebrare la Liberazione dalla parte della nonviolenza
Giampaolo Cadalanu

“BIKE FOR PEACE” è un’iniziativa internazionale per la Pace, da parte del ciclo-attivista norvegese Tore Naerland, ipovedente. L’obiettivo è la messa al bando delle armi nucleari, in accordo con l’azione di Mayors for Peace e della Campagna Internazionale ICAN.
L’iniziativa è promossa e rilanciata in Italia da “Beati i costruttori di pace” e “Rete Italiana per il Disarmo”.