ControllArmi

ControllArmi

RSS logo

Costruire la Pace in aree di conflitto

Fonte: Tavolo Interventi Civili di Pace - Rete Disarmo - 17 giugno 2015

A pochi giorni dalla firma del decreto attuativo della sperimentazione dei CCP italiani,

il Tavolo Interventi Civili di Pace, in collaborazione con Rete Italiana Disarmo e Scuola del Sociale promuove

COSTRUIRE LA PACE IN AREE DI CONFLITTO

percorso di sostegno alla sperimentazione
dei Corpi Civili di Pace Italiani 

 

Il corso si propone di trasmettere conoscenze, competenze e abilità pratiche utili per l’intervento sulle dinamiche di conflitto in aree di crisi (dalla mitigazione del conflitto alla difesa dei diritti umani) in una prospettiva di trasformazione.

Si rivolge a quanti sono interessati a fornire sostegno e consulenza o aggiornare le loro competenze come formatori nella sperimentazione dei Corpi Civili di Pace Italiani, che verrà presto avviata nell’ambito del Sevizio Civile. Possono presentare domanda anche aspiranti volontari nei progetti di Corpi Civili di Pace, che avranno accesso al corso in caso rimangano posti disponibili. Le domande vanno presentate entro il 1 luglio 2015.

Il programma è articolato in 3 moduli per una durata complessiva di 30 ore:

  • Quadro giuridico, principi e attori

  • Strumenti e metodi per il lavoro di pace sul e nel conflitto

  • Competenze trasversali

    Il conseguimento dell’attestato costituirà titolo preferenziale, anche se non esclusivo, per l’accesso ad attività di formazione e tutoraggio ai volontari nei progetti nell’ambito della sperimentazione dei Corpi Civili di Pace promossi dalle associazioni aderenti al Tavolo Interventi Civili di Pace (Tavolo ICP).


Scheda del corso > clicca qui

Modalità di iscrizione sul sito della: Scuola del Sociale

 

Costruire la Pace in aree di conflitto - Scuola Pace

.