
Presta la tua gamba a sostegno dei diritti delle vittime degli ordigni inesplosi e
delle persone con disabilità

Ansa e AdnKronos rilanciano la nostra proposta contenutistica alla politica

Le agenzie stampa che riprendono il comunicato della Rete

Contro gli F35, contro l’aumento delle spese militari, ontro l’approvazione della legge-delega di revisione dello strumento militare: fatti sentire!

Martedì 2 ottobre 2012: una giornata dedicata al disarmo
Iniziativa comune del Movimento Nonviolento e della Rete Italiana Disarmo
Appuntamento il 12 luglio con una mobilitazione ed una conferenza stampa.

La Campagna Internazionale invita tutti gli Stati ad aderire al Trattato di Messa al Bando senza ulteriori esitazioni

Nel 2008 la Libia ha affrontato spese belliche per 1,1 miliardi di dollari. Con Roma affari per 205 milioni, siamo il primo paese dell'Ue
Carlo Bonini

Le armi italiane sono arrivate in Libia via Malta nel 2009 senza alcuna autorizzazione ufficiale del nostro Governo
24 febbraio 2011

Dalla cronaca delle ultime settimane una sequenza tragica: impiegati licenziati e amanti frustrati che sparano e uccidono. Una famiglia su sei possiede pistole o fucili. Ai poligoni gente di ogni tipo, operai e avvocati. Ma l'Europa impone norme sempre più severe
Meo Ponte

Corsa finale della campagna di pressione contro gli F35

5 GIUGNO 2010 - Nucelar abolition day
La campagna scrive alla Camera dei Deputati in occasione della giornata mondiale per l’abolizione delle armi nucleare

La Conferenza di riesame del Trattato di Non Proliferazione Nucleare
Le corrispondenze da New York di Lisa Clark
Lisa Clark