
Uno studio di Stop Wapenhandel pubblicato da TNI indaga i comportamenti anche di Finmeccanica-Leonardo

La galassia del disarmo resta fredda di fronte alla novità. Vignarca (RID): meglio aprire i comuni ai cittadini che sfilare ai Fori Imperiali

4 aprile 2016: XI Giornata Internazionale indetta dalle Nazioni Unite sul problema delle mine e sostegno alla Mine Action

Costruiamo la Pace e non la guerra in Libia

Appuntamento nel pomeriggio di mercoledì 9 marzo

#AltraDifesaPossibile
La proposta di legge di “Un’altra difesa possibile” assegnata alla discussione delle Commissioni della Camera dei Deputati grazie anche alla presentazione di una Proposta di Legge di Iniziativa parlamentare.

#StopArmsToSaudi
Un'azione seria ed efficace è urgente a causa della drammatica situazione del conflitto in Yemen. Le 11 organizzazioni per la pace ed il disarmo che compongono la rete European Network Against Arms Trade (ENAAT) chiedono ai Ministri degli Esteri UE ed alla Vicepresidente della Commissione Federica Mogherini di sospendere fin da ora le vendite militari all'Arabia Saudita e di considerare l'ipotesi di un embargo.

#StopArmsToSaudi
Il Parlamento Europeo vota oggi sulla situazione in Yemen: chiedi anche tu ai parlamentari di votare un embargo delle armi verso l'Arabia Saudita e i suoi alleati

VENTICINQUE ANNI FA. Il 16 gennaio 1991scoppiava la guerra nel Golfo. Un mese dopo la protesta
Valpiana con 16 attivisti cercò di fermare il convoglio a Balconi «Tutti denunciati. E nel 2005 assolti: azione per salvare vite umane»
Lorenza Costantino

Nel Paese in guerra muoiono ogni giorno tre bambini. Dal marzo 2015 le vittime in totale sono 5.723. E chi bombarda è principalmente l’Arabia saudita. Anche con le bombe italiane, che continuano a partire dalla fabbrica della Rwm Italia in Sardegna. Il Governo, contro ogni evidenza, ripete che è «tutto regolare». Non è così. Ecco perché.
Stefano Pasta

L'appuntamento con il convegno internazionale dal 23 al 25 ottobre
Peace Paths: Conferenza annuale di International Peace Bureau nel 70° anniversario dell’entrata in vigore della Carta delle Nazioni Unite
In collaborazione con i "Beati costruttori di Pace"
Università di Padova, 23-25 ottobre 2015

I temi della Legge di Iniziativa popolare illustrati alla Presidente del ramo del Parlamento in cui sono state consegnate le 53.435 firme a supporto dell’iniziativa

Anniversario della legge 185/90 "Nuove norme sul controllo dell'esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento"

Rete italiana per il disarmo promuove difesa nonviolenta, Tavola per la pace critica "sprechi parata"

Le reti del servizio civile e del disarmo - che hanno dato vita nel corso del 2013 ad un’alleanza per un’azione comune e che hanno organizzato lo scorso 2 giugno la “Festa della Repubblica che ripudia la guerra” – si esprimono positivamente sull’avvio di un percorso di sperimentazione dei Corpi Civili di Pace, storica proposta del mondo pacifista italiano, reso possibile dal finanziamento in Legge di stabilità 2014.

UNA PETIZIONE PER CHIEDERE DI SBLOCCARE LA DISCUSSIONE DEL DISEGNO DI LEGGE PER VIETARE GLI INVESTIMENTI SU ORDIGNI PROIBITI DA CONVENZIONI INTERNAZIONALI