
Quasi 800 milioni di euro di soldi pubblici per l’hangar dove i costosi caccia F35 verranno assemblati dai privati e venduti allo Stato. Siamo entrati a vedere.
Francesco Vignarca

Mentre si votano i tagli all’Università l’Italia paga oltre 15 miliardi per aerei militari
Daniele Martini

Una risoluzione all'esamme della commissione Difesa del Senato impegna il governo a non diminuire le spese di riarmo e a promuovere la propaganda militare
Enrico Piovesana

Pacifisti, militari, governo e parlamento chiamati ad un serio confronto su una scelta militare che può essere strategica in diversi modi.
Carlo Cefaloni

Crescono i costi per il personale, quasi 9,5 miliardi previsti nel 2011 per Forze Armate con più comandanti che comandati. E per i sistemi d'arma, +8,4% rispetto al 2010
Roberto Zichittella

Il governo Berlusconi ha i giorni contati, ma prima di lasciare il potere ha voluto fare un ultimo regalino a Finmeccanica. Con il silenzio-assenso delle opposizioni
Enrico Piovesana

Il caso dell'aereo militare F-35. Sceglierà la versione B che gli inglesi stessi hanno abbandonato per l'elevato costo
Rossana de Simon

Tagli record alle spese militari in USA e Gran Bretagna, e l'Italia che fa?
Francesco Vignarca

È di circa 850 euro al mese lo stipendio di un caporale degli alpini, uno qualsiasi dei quattro uccisi in Afghanistan. La missione garantisce invece tra i 25 e i 30mila euro di guadagno supplementare, in sei mesi.
Francesco Vignarca

Spesi 150 miliardi di dollari per rafforzare l’esercito nel 2009. La Repubblica popolare ha rinnovato la flotta e acquistato nuovi sottomarini nucleari. In un dossier Washington esprime la propria preoccupazione.
Emanuele Bompan