
I risultati di una ricerca dell'Università del Massachusetts
Stefano Ferrario

Ufficialmente, l'intesa del 2008 fra Libia e Italia è nata per favorire l'interscambio commerciale. In realtà, tra i due Paesi le relazioni sono sempre state solide, trovando nel commercio d'armi un punto di forza. E anche il nuovo accordo fa del settore militare un terreno privilegiato
Enrico Casale

Mercanti di armi e operatori militari privati continuano ad essere sulla cresta dell'onda anche nel 2010.
Francesco Vignarca

Tutta la gestione della Difesa passa in mano a una società per azioni. Che spenderà oltre 3 miliardi l'anno agli ordini di La Russa. Così un ministero smette di essere pubblico
Gianluca Di Feo

Editoriale di Luca Kocci lavocedellevoci.it
Luca Kocci

Il trattato siglato dalla Clinton e da Krishna cambierà la cartina gepolitica mondiale. Nuova Delhi ottimo alleato contro la Cina. La Russia 'piange'
Giorgio Riccardi

Sta per diventare esecutivo l’Accordo di cooperazione militare fra Italia ed Arabia Saudita, firmato a Roma alla fine del 2007, dal Governo Prodi. Già nel 2008 Riad ha visto autorizzare 22 milioni di euro di contratti per acquistare tecnologia italiana per la difesa
Luciano Bertozzi

Una scheda sulla Cavour che ne rivela il potenziale bellico...

Guerra e corruzione costano 5 trilioni di dollari
Giorgio Beretta

Inchiesta di una ONG belga contro una expo militarista
Cristina Melioli