
A pochi giorni dal voto della Camera sulle mozioni che chiedono di cancellare il programma di acquisto dei cacciabombardieri, l'iniziativa di artisti, intellettuali, protagonisti della società civile. Tra i firmatari, anche Martone, Benni e Celestini
Carmine Saviano

Due mozioni ne chiedono la cancellazione, ma la maggioranza si ferma ad un riesame.
In aula alla Camera dei Deputati le mozioni per cancellare il programma dei cacciabombardieri: il Partito democratico presenta un documento che taglia il budget previsto. Il voto fissato nei prossimi giorni
Francesco Vignarca

Un commento di rilancio del nuovo appello di "Taglia le ali alle armi"
Umberto Veronesi

Il ministero lavora a un libro bianco sulla sicurezza: da lì le risposte ufficiali
Giampaolo Cadalanu

Ridurre la spesa di 153 milioni significa rinunciare a un solo caccia Usa sui 90 totali
Daniele Martini

Il capogruppo in Commissione Difesa Giampiero Scanu favorevole alla sospensione del programma, ma il ministro Pinotti non vuole rinunciare all'acquisto. La decisione è rimandata. Civati: "Secondo alcuni è pericoloso affrontare l’argomento in campagna elettorale e sarebbe meglio parlarne il meno possibile".
Davide Falcioni

Tensioni nel partito del premier tra il blocco che chiede il congelamento del programma in vista di una "sostanziale riduzione" e gli "atlantisti" del partito, tra cui il ministro Mogherini. Appuntamento rinviato a maggio
Enrico Piovesana

Ignorate le “moratorie”: gli acquisti dei caccia non si sono mai fermati, nonostante il Parlamento abbia due volte, a giugno e luglio dello scorso anno, rilevato che il programma Joint Strike Fighter è sproporzionato
Giampaolo Cadalanu

Un nuovo rapporto del GAO del Congresso statunitense sottolinea ancora una volta i problemi nello sviluppo del software e i ritardi che ne deriveranno. I costi sono ancora in salita e, nonostante le posizioni tranquillizanti di Lochkeed Martin, non arriveranno ai livelli previsti per il 2019. Tutti elementi di allarme per il nostro Parlamento, che a breve dovrà tornare ad occuparsi della faccenda.
Francesco Vignarca

Difesa. Pronto da settimane, viene diffuso il documento dei deputati Pd della commissione difesa. E smonta i caccia Usa: costano troppo e non garantiscono i posti di lavoro. Al Quirinale si prende tempo per decidere i tagli
Andrea Fabozzi

Positivo l’annuncio del ministro della Difesa sulla possibile “spending review” sulla spesa militare, ma “occorre intervenire sull’acquisto di nuove armi”. Preoccupa la riunione del Consiglio supremo di difesa convocato da Napolitano: “Non sia l’ennesimo tentativo di evitare il taglio”
GA

Mentre il Governo Renzi non sceglie ancora una strada di riduzione delle spese militari, negli Usa si riducono gli ordini di F-35. Che continuano a sperimentare problemi tecnici importanti che causano ulteriori ritardi e costi.
Francesco Vignarca

L’impietosa analisi del generale a riposo Fulvio Gagliardi, ex collaudatore di volo: «Stiamo sacrificando le forze di protezione a favore di una forza di proiezione»