Meno armi per tutti
Benvenuti nel sito che ospita il progetto sul controllo degli armamenti del Forum provinciale per la Pace, i Diritti umani e la Solidarietà internazionale della Provincia di Roma. Il progetto si pone come naturale continuazione della campagna Control Arms e nasce dallo sforzo di organizzazioni e persone da tempo attive su questi temi.
All'interno del sito potrete trovare informazioni, materiali e approfondimenti relativamente al commercio di armi (in particolare quelle "piccole o leggere") ed all'impatto di cui è responsabile sul mondo. Ampio spazio anche agli appuntamenti di formazione ed approfondimento previsti dal percorso. Buona navigazione con un occhio alle armi!
All'interno del sito potrete trovare informazioni, materiali e approfondimenti relativamente al commercio di armi (in particolare quelle "piccole o leggere") ed all'impatto di cui è responsabile sul mondo. Ampio spazio anche agli appuntamenti di formazione ed approfondimento previsti dal percorso. Buona navigazione con un occhio alle armi!
Le ultime novità del sito
- Il pericolo delle armi
02 - La violenza delle armi fuori controllo: un problema globale
- Il pericolo delle armi
01 - Copertina
- L'intervento di Sauro Scarpelli
Il trattato internazionale per il controllo del traffico di armi convenzionali
Segretariato Internazionale Amnesty International - L'intervento di Holger Anders
Impedire la mediazione illegale di armi: controlli multilaterali e nazionali in Europa
Grip - Groupe de Recherche et d'Information sur la paix et la Sécurité
Notizie da disarmo.org
- Commissione parlamentare d’inchiesta sulla morte di Giulio Regeni
Le forniture militari all’Egitto sono inaccettabili, il ministro Di Maio faccia chiarezza
16 luglio 2020 30 anni di export militare: quasi 100 miliardi di vendite, la maggioranza fuori da UE e NATO
Negli ultimi 5 anni 44 miliardi di euro di autorizzazioni, pari a quelle dei 15 anni precedenti (il 45% del totale di tre decenni). Kuwait, Qatar, Regno Unito e Germania in testa alla classifica dell’ultimo lustro, con gli stessi Paesi ai vertici in termini complessivi.9 luglio 2020
Piede di pagina
progetto di consultazione popolare per un trattato internazionale sui trasferimenti di armi

