
Le Organizzazioni della società civile rilanciano le preoccupazioni per la situazione in Yemen e per il ruolo dell’Italia nel conflitto yemenita, chiedendo al nostro Paese di spendersi con maggiore forza e produttività per la pace in quel martoriato Paese.
27 novembre 2019

Tre italiani su quattro contrari a queste armi. Nei prossimi giorni a Ginevra si deciderà quale percorso internazionale intraprendere per norme che vietino le armi completamente autonome.
13 novembre 2019

Inizia la Settimana di appuntamenti internazionali a favore del Disarmo voluta dalle Nazioni Unite. Occorre seguire una vera “Agenda per il Disarmo”
23 ottobre 2019

La coalizione di ONG che ha promosso l’azione legale in Italia continua a chiedere che vengano riconosciute le responsabilità anche europee nei crimini di guerra che avvengono in Yemen. Annunciato ricorso contro la richiesta di archiviazione da parte della Procura.
8 ottobre 2019

Approvata mozione di maggioranza per il blocco immediato delle esportazioni di bombe e missili ai due Paesi coinvolti nel drammatico conflitto in Yemen, con richiesta al Governo di attivarsi per un embargo europeo.
26 giugno 2019

L’evento del prossimo giovedì 13 giugno 2019 è co-promosso da Rete Italiana per il Disarmo, Amnesty International e Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo, e vedrà la presentazione di una ricerca sulla percezione che mass media e opinione pubblica hanno dei droni armati.
10 giugno 2019

Ma sono in arrivo altre navi simili della stessa compagnia: manteniamo alta l’attenzione nei porti liguri e chiediamo di estenderla a tutti i porti e aeroporti, soprattutto a Cagliari dove da anni vengono caricate le bombe della RWM Italia destinate alla coalizione guidata dall'Arabia Saudita.
27 maggio 2019

Da parte dei ricercatori di intelligenza artificiale, robotica e informatica e discipline collegate

Oltre il 70% delle licenze singole finisce a Stati non EU e non NATO: ai vertici della classifica dei Paesi destinatari troviamo Qatar, Pakistan, Turchia, Emirati Arabi Uniti.
13 maggio 2019

Primi dati export armi del 2018
Secondo le indiscrezioni di agenzia non confermate (il documento ufficiale non ancora presentato a Camera e Senato) sarebbero le licenze ad essere pari a zero nel 2018, non le forniture (che possono usare le autorizzazioni pregresse).
11 aprile 2019

La società civile: siamo increduli di fronte a tanta inerzia, non è più accettabile, occorre fermare subito le bombe e dare inizio a un ruolo positivo e pro-attivo da parte dell’Italia.
4 aprile 2019

Presa di posizione a seguito della approvazione definitiva al Senato della riforma della cosiddetta “Legittima Difesa”
28 marzo 2019

Si discutono oggi in Commissione Esteri della Camera dei Deputati due mozioni sul conflitto in Yemen. Le richieste della società civile: fermare le bombe per dare inizio a un ruolo positivo e pro-attivo da parte dell’Italia.
26 marzo 2019

Si celebra oggi l’anniversario di fondazione di Rete Disarmo, che lavora ogni giorno alla costruzione della Pace attraverso percorsi di disarmo. Il lancio della RID avvenne il 19 marzo 2004 in Campidoglio a Roma.
19 marzo 2019

Il 70% degli italiani è contro le armi autonome.
Appello dei ricercatori di intelligenza artificiale, robotica e informatica e discipline collegate per la messa al bando delle armi completamente autonome.

Istituzioni, Associazioni di categoria, Chiese, Associazioni e Reti a confronto
Le Chiese e la società civile per un’economia di pace
Venerdì 1 marzo 2019 (ore 10.00 – 19.00)
Palazzo dei Gruppi Parlamentari
via di Campo Marzio, 78 - Roma