Comunicato Rete Disarmo
La situazione nel paese asiatico, dopo la sospensione della Costituzione da parte del Presidente Musharraf, è fortemente degenerata; le armi italiane contribuiscono alla tensione
Il commento della Campagna Control Arms all’Assemblea Generale dell’ONU
Nuova policy sugli armamenti di UBI Banca
Usciti i dati dell’autorevole istituto SIPRI: Italia settima nel mondo
per export di armi e per spesa militare pro-capite
Usciti i dati relativi all’export bellico italiano del 2006
Compagnie private assoldate dall’Italia in Iraq? La Rete Disarmo esprime preoccupazione e chiede chiarezza
Convegno
Una giornata di incontro e di confronto
The Bulletin of Atomic Scientist: cresce il rischio di guerra nucleare. Lancette portate avanti di due minuti, ne mancano 5 alla la mezzanotte
Il test nucleare nordcoreano non aiuta la causa della Pace
Conferenza stampa in occasione della conferenza ONU sulle armi leggere
Domani inizia a Bruxelles una due giorni di iniziative a sostegno della campagna “Control arms”. Sarà presente una delegazione della Rete Italiana per il Disarmo
Comunicato stampa Control Arms - RAPPORTO DI AMNESTY, OXFAM E IANSA:
Alla luce delle notizie di queste ore la Rete Disarmo ribadisce l’urgenza delle azioni che sta intraprendendo
Assemblea della Rete per il 2006
A che punto è il lavoro sul disarmo dopo due anni di azioni comuni
Sulla grande ingiustizia di una società che spende in armi e non combatte a dovere la fame
E’ importante aver sottolineato la grossa contraddizione presente fra spese per le armi e presenza della fame nel Mondo
Importante successo per la campagna a Roma
Comunicato della Rete Disarmo
Il Consiglio si esprime con forza su questo tema delicato con un atto pubblico di grande rilevanza
26 maggio 2005 - Francesco Vignarca