GOVERNO: FAMIGLIA CRISTIANA, TROVA SOLDI PER ARMAMENTI, NON PER FAMIGLIE
In Italia, e' solo la Chiesa a impegnarsi concretamente a favore della famiglia, proprio mentre il governo ripete che ''per la famiglia non ci sono soldi''. Lo afferma Famiglia Cristiana, che nell'editoriale di apertura di questa settimana attacca la politica familiare dell'esecutivo.
''Oggi - scrive il settimanale cattolico -, solo la Chiesa cattolica investe denaro per la famiglia: il Fondo per la famiglia e il lavoro della Cei (30 milioni a garanzia per prestiti tre volte superiori concessi dalle banche), i Fondi diocesani, le Acli. Giovanardi, invece, ha rivelato di avere a disposizione solo circa 24 milioni di euro''. ''Siamo alle solite - continua Famiglia Cristiana -: per le famiglie i soldi non ci sono mai, ma si trovano per i caccia militari di ultima generazione che costano 12 miliardi di euro, il prezzo della ricostruzione in Abruzzo o anche il denaro necessario per introdurre il quoziente familiare, un sistema fiscale piu' equo per le famiglie, su cui pare sia calata una pietra tombale. E i soldi si trovano anche per acquistare due superaerei spia, da schierare nella base siciliana di Sigonella, per una spesa pari a 280 milioni cadauno. Al grande supermarket delle armi non si hanno remore nello spendere denaro pubblico. Eppure, tutti sanno che i soldi sono pochi. Il problema e' dove vengono spesi''.
Per Famiglia Cristiana l'attuale bonus famiglia ''e' una misura troppo debole''. ''Le associazioni familiari e la Chiesa lo ripetono da mesi. Ma i loro appelli cadono nel vuoto.
Giovanardi ha promesso solo una legge che riconosca integralmente la pensione di reversibilita' ai figli, anche se il padre muore prima di aver versato cinque anni di contributi.
Si tratta di circa 700 casi all'anno, una scelta di giustizia sociale per la quale bastano pochi soldi, da non contrabbandare come il cambio di rotta nelle politiche familiari''.
La crisi economica, conclude il settimanale dei Paolini, sta mettendo a dura prova le famiglie, ma la politica ''s'e' limitata a promesse mai mantenute, non ha capito che la famiglia e' il migliore investimento per lo Stato''.