ControllArmi

ControllArmi

RSS logo

Spesa militare Usa, come durante la Guerra Fredda

Fonte: Osservatorio Finanza - 21 novembre 2007

Il budget destinato alla difesa dalla presidenza Bush per il 2008 è di 505 miliardi di dollari. Lo stesso, aggiornato all’attuale costo del denaro, di quello di Regan nel 1988, in piena Guerra Fredda.

Più o meno quanto spende, in totale, tutto il resto del mondo. Lo sostiene Richard K. Betts, direttore dell'Istituto di Studi di Guerra e Pace Saltzman alla Columbia University, in un articolo sul numero di novembre/dicembre di Foreign Affair (per leggere l'articolo completo http://www.foreignaffairs.org/20071101faessay86605/richard-k-betts/a-disciplined-defense.html).

Colpa dei conflitti in Iraq e Afghanistan? No, non sono comprese nei 505 miliardi. Per le due guerre bisogna aggiungere altri 142 miliardi di dollari. Totale per l'anno prossimo: 647 miliardi, oltre il 25% in più del budget del 1968, nel pieno della guerra in Vietnam.

E non è ancora tutto. Al conto bisogna aggiungere anche i 46 miliardi di dollari destinati al nuovo dipartimento per la sicurezza interna (Department of Homeland Security), whose functions would be handled by the Defense Ministry in many other countries.

La somma totale che gli Stati Uniti oggi, in tempo di “pace”, destinano alla guerra, è di 693 miliardi di dollari, il 4,2% del Pil (prodotto interno lordo) americano.

Note: Articolo al link http://osservatorio.webhat.it/italian/news_archive_default.php?idnews=152
.