La Norvegia acquisisce quattro C-130J da Lockheed Martin
I governi della Norvegia e degli Stati Uniti hanno firmato una lettera di offerta e accettazione (Letter of offer and acceptance, Loa) per la vendita di quattro C-130J Super Hercules della Lockheed Martin alla Norvegia.
“Il C-130J costituirà per le Forze aeree norvegesi un assetto moderno ed efficace per supportare le esigenze nazionali e gli impegni mondiali nell’ambito della coalizione” ha affermato Ross Reynolds, vice presidente di Lockheed Martin per l’aeromobilità. “Il C-130 – ha aggiunto – è un aereo sperimentato e affidabile con carico utile e flessibilità necessari per il trasporto di materiali di sostegno alle unità militari ovunque e in ogni condizione meteo”.
Ancora Reynolds ha detto: “I C-130 di molte nazioni stanno compiendo un ampio spettro di missioni tradizionali in ambienti difficili, inoltre è stato impiegato in missioni di soccorso umanitario come il terremoto in Pakistan, lo tsunami in Indonesia e l’uragano Katrina”. Sulla base di un altro accordo, Lockheed Martin creerà un programma di cooperazione industriale per assecondare le esigenze del governo norvegese.
Il C-130J ha prestazioni di gran lunga migliori della vecchia versione, con maggiore autonomia, maggiore velocità, maggiore carico utile e più alto livello di affidabilità. Inoltre, richiede solo tre membri di equipaggio, quindi il personale esposto a rischi in Teatro è inferiore rispetto alla vecchia versione. I C-130J sono attualmente schierati in vari Teatri e hanno volato per oltre 350mila ore.