Australia: controllo armi salva vite
Ridotti drasticamente sia omicidi che suicidi nel Paese
Fonte: ANSA - 26 aprile 2007
Uno studio dimostra che circa 2.500 vite sono state salvate in 10 anni in Australia grazie alle dure leggi sul controllo delle armi. Le normative furono introdotte dal governo conservatore di John Howard dopo il massacro del 1996 a Port Arthur in Tasmania, in cui un giovane squilibrato uccise 35 persone in un ristorante. Lo studio analizza i dati di mortalita' dal 1915 e conclude che l'eliminazione di 600.000 armi da fuoco ha ridotto drasticamente suicidi(-247 all'anno) e omicidi (-35).
Note: