ControllArmi

ControllArmi

RSS logo

Boeing e Agusta-Westland, MoU in campo elicotteristico

Fonte: Pagine di Difesa - 18 febbraio 2007


Boeing e AgustaWestland (gruppo Finmeccanica) hanno annunciato la firma di un protocollo d’intesa (MoU) in campo elicotteristico e in particolare per lavorare insieme all’offerta del nuovo Chinook per l’Esercito Italiano (EI). Nello specifico, con questo MoU la divisione Rotorcraft di Boeing Integrated Defense Systems (IDS) e AgustaWestland si impegnano reciprocamente a identificare potenziali opportunità di lavoro per entrambe nell’offerta di efficaci e convenienti soluzioni congiunte che soddisfino i requisiti per elicotteri pesanti da parte dei propri clienti. Inizialmente le due società formeranno un team per offrire l’elicottero CH-47F come sostituto degli attuali Chinook dell’Esercito.
Inoltre le due società hanno concordato di operare in future offerte in campo elicotteristico in Italia e Regno Unito rispettivamente come prime contractor (Agusta-Westland) e prime subcontrator in esclusiva (Boeing). “Con questo protocollo proseguono i nostri rapporti di lunga data con Agusta-Westland e creiamo un’architettura all’interno della quale possiamo costruire l’offerta del CH-47F come sostituto degli attuali CH-47C dell’EI” dichiara Mike Tkach, vice president e general manager della divisione Rotorcraft di Boeing IDS. “Siamo pronti a lavorare insieme per fornire all’Esercito l’elicottero da trasporto di nuova generazione più efficace e versatile”.

“Questo MoU con Boeing segna un chiaro avanzamento nella lunga e proficua collaborazione tra le due aziende e ci consentirà di rafforzare il nostro ruolo di fornitori di lunga data di CH-47 per l’Esercito”, dichiara Giuseppe Orsi, amministratore delegato di AgustaWestland. Rispetto alle precedenti versioni, il CH-47F dispone di una nuova cellula e di un complessivo avanzamento nell’ambito di comandi di volo, avionica, capacità di comunicazione, trasportabilità e misure di sopravvivenza. Questo Chinook di nuova generazione è attualmente in produzione e le prime consegne all’Esercito statunitense sono iniziate lo scorso dicembre. I Chinook dell’Esercito italiano sono usati per missioni di peacekeeping, assistenza umanitaria, attività di soccorso in casi di disastri e antincendio, dimostrando in tutti questi ambiti versatilità e capacità multimissione ineguagliabili.

Note:
.