ControllArmi

ControllArmi

RSS logo

Russia, armi all’Algeria e cancellazione del debito verso Mosca

Fonte: Pagine di difesa - 15 marzo 2006


L’Algeria acquisterà armamenti e aerei militari russi per un valore di 7,5,miliardi di dollari in cambio della cancellazione del suo debito verso Mosca. La Russia ha concordato di cancellare 4,74 miliardi di debito che risalgono all’era sovietica in occasione della visita di Putin nel Paese nordafricano lo scorso 10 marzo. Si è trattato della prima visita di un leader russo in Algeria negli ultimi 50 anni.
Secondo l’agenzia Itar-Tass l’Algeria acquisterà 40 caccia Mig-29, 20 caccia Sukhoi e 16 aerei da addestramento Yak. Nella lista delle forniture sono inoltre compresi otto sistemi missilistici di difesa aerea S-300 e 40 carri armati T-90. Aleksey Fedorov, responsabile al vertice della MiG, ha dichiarato alla televisione russa: “E’ stato firmato un notevole pacchetto di contratti per velivoli”. Le agenzie ufficiali algerine hanno confermato la cancellazione del debito senza tuttavia citare l’acquisto di armamenti.

Secondo l’emittente statale Channel 3 “Algeria e Russia hanno raggiunto un accordo per la cancellazione del debito dell’Algeria nei confronti della Russia, stimato a 4,7 miliardi di dollari. In cambio l’Algeria ha accettato di acquistare beni e servizi dalla Russia per un valore equivalente all’ammontare del debito”. Tuttavia i giornali algerini indipendenti El Watan e L’Expression hanno dato notizia dell’accordo per la fornitura di armamenti citando solo fonti russe e osservando che il governo algerino non ne aveva fatto cenno.

Nel vicino Marocco, che ha rapporti tesi con l’Algeria per il problema dell’ovest Sahara, l’agenzia ufficiale Map ha pubblicato la notizia dell’accordo sulla fornitura di armi in cambio di cancellazione del debito senza alcun commento. Il presidente Putin, accompagnato da una folta delegazione commerciale, ha lasciato Algeri venerdì notte dopo alcune ore di colloqui con il presidente algerino Abdelaziz Bouteflika. (FA)

Fonte: Bbc

Note:
.