ControllArmi

ControllArmi

RSS logo

La Russia vende all’Algeria armamenti per quattro miliardi di dollari

Fonte: Pagine di Difesa - Moscow Times - 27 gennaio 2006


La Russia sta per vendere all’Algeria armamenti per un valore di 4 miliardi di dollari con quello che diventerebbe il più grande contratto del settore nell’era post sovietica. Secondo l’agenzia Interfax, una fonte anonima dell’industria della difesa ha affermato: “Il lavoro per definire l’insieme dei contratti per la fornitura di una grande quantità di sistemi d’arma russi all’Algeria è praticamente completato; i contratti saranno firmati probabilmente a febbraio”. La fornitura comprende 36 caccia MiG-29Smt e 28 caccia Su-30, 8 sezioni del sistema di difesa aerea 300 Mpu 2 Favorit e un lotto di carri armati T-90. Oltre ai quattro contratti relativi a questi sistemi d’arma, la Russia ne firmerà altri per l’ammodernamento degli armamenti che l’Algeria aveva acquistato all’epoca dall’Unione Sovietica.
Un’altra fonte indipendente dell’industria della difesa ha confermato la notizia precisando che i contratti sono già stati definiti e dovrebbero essere firmati in occasione della visita del presidente Putin nel paese nordafricano alla fine di febbraio o a marzo. Sia le industrie produttrici sia la Rosoboronexport, agenzia statale per la commercializzazione dei prodotti dell’industria della difesa, hanno rifiutato di rilasciare commenti. La fonte di Interfax ha affermato che i sistemi d’arma saranno pagati attraverso “un complesso schema che prevede la cancellazione di parte del debito contratto dall’Algeria con l’Unione Sovietica”, senza tuttavia specificare il periodo entro il quale la fornitura sarà conclusa.

La stessa fonte ha aggiunto che, in aggiunta a quanto previsto dagli imminenti contratti, l’Algeria potrebbe acquistare fino a 50 aerei da addestramento Yak-130 e circa 30 sistemi di difesa aerea Tunguska-M1. Konstantin Makiyenko, vice direttore del Centro per l’analisi delle strategie e delle tecnologie di Mosca, ha affermato: “Se sarà firmato, sarà il più cospicuo contratto di vendita di armi della Russia post sovietica; sarà grandioso”.

L’ultimo di valore analogo è stato firmato con l’India nel 2000 per la produzione su licenza di 140 velivoli Su-30Mki per un valore di 3,3 miliardi di dollari. Negli ultimi anni la Russia, maggior esportatore di armi del mondo dopo gli Usa, ha venduto ogni anno armi per un valore complessivo superiore ai cinque miliardi di dollari. Secondo Makiyenko il contratto con l’Algeria giunge a proposito dal momento che i maggiori clienti della Russia – Cina e India – tendono sempre più a diversificare i loro fornitori e i loro mercati si stanno saturando.

Ruslan Pukhov del Moscow Defense Brief magazine ha commentato: “L’Algeria era un tradizionale cliente dell’Unione Sovietica, ma dopo la sua caduta si è rivolta soprattutto all’Ucraina e alla Bielorussia acquistando Su-27 e MiG-29. Questo contratto sarà un ritorno trionfale della Russia nel Nord Africa”. Pukhov ha aggiunto: “Nei prossimi anni le esportazioni di armi della Russia verso l’Algeria costituiranno il 20 per cento del totale, mentre quelle verso Cina e India caleranno drasticamente dal 70 al 50 per cento”. (FA)

Note:
.