ControllArmi

ControllArmi

RSS logo

Il vice di Rumsfeld apre a Finmeccanica

La partita per la maxi-commessa sul caccia Usa del futuro, Jsf
Roberto Bagnoli
Fonte: Corriere della Sera - 08 novembre 2005


«Non è pensabile chiedere la collaborazione degli italiani se non si dà loro la possibilità di lavorare alla progettazione del Jsf, il caccia americano di terza generazione, con accesso a tutte le informazioni utili». Curt Weldon, vicepresidente della Commissione Difesa del congresso americano e braccio destro del «falco» Donald Rumsfeld (segretario alla Difesa) con cui precisa di aver «concordato queste parole», si riferisce a Finmeccanica, che recentemente si è aggiudicata la commessa per fornire gli elicotteri per George Bush e lo staff della Casa Bianca.
Il pubblico riconoscimento di Weldon arriva durante i lavori della seconda «Portofino conference», una sorta di trilaterale tra parlamentari italiani (coordinati da Ivo Tarolli, Udc), britannici e statunitensi che vede, peraltro, tra i finanziatori proprio Finmeccanica. Ma un'uscita così netta non era prevista e «mai fatta prima». La progettazione del Jsf è un programma per oltre 1.500 nuovi aerei da guerra del valore di oltre 250 milioni di dollari l'uno. Finmeccanica, che tramite Alenia Aeronautica partecipa sin dall'inizio allo studio del Jsf in collaborazione con l'americana Lockheed Martin, si è più volte lamentata per le difficoltà incontrate nell'accesso alle informazioni «sensibili».
Le parole di Weldon sono considerate dai manager Finmeccanica un buon segnale in vista della seconda gara (partirà il 21 novembre) per la fornitura di altri 150 elicotteri da guerra dello stesso modello scelto da Bush.

.