Per Alenia (Finmeccanica) è un programma chiave
Mancano 50 mln a rischio Eurofighter
Dopo le Fregate Fremm, anche il caccia europeo a rischio d'empasse
Andrea Bassi
Fonte: Mercati e Finanza - 20 ottobre 2005
Non solo le Pregate Fremm. C'è un altro programma che rischia l'empasse. Si tratta dell'Eurofighter, il nuovo caccia al quale I'Italia partecipa assieme a Germania, Regno Unito e Spagna. Nei fondi stanziati fino a oggi dal governo per la difesa, infatti, mancano ancora i 50 milioni di euro del sostegno extrabilancio per mandare avanti il programma. Non si tratta di una cifra enorme, ma quanto basta per far correre il rischio ad Alenia aeronautica (Finmeccanica) di dover bloccare l'avanzamento del programma.
Anche perché quei 50 milioni di euro servono come garanzia per ottenere i mutui che assicurino ad Alenia le risorse per proseguire nella costruzione del velivolo. A ricordare che quei 50 milioni mancano ancora all'appello è la «nota aggiuntiva allo stato di previsione della Difesa per l'anno 2006». consegnata dal ministro Antonio Martino al Parlamento nei giorni scorsi. «Tali poste», spiega il documento, «non ricomprendono il sostegno finanziario extra-bilancio ordinario della difesa per il programma Eurofighter, basato sia sulla presenza di un ulteriore limite di impegno quindicennale di 50 milioni di euro l'anno a partire dal 2006, che sulla necessità di conferire certezza programmatico-finanziaria anche per gli esercizi finanziari successivi a tale forma di sostegno».
Un problema non da poco per Alenia. La controllata di Finmeccanica, infatti, trae circa il 60% dei suoi ricavi proprio dalla funzione difesa. E quattro quinti di questa fetta, sono riferibili proprio al programma Eurofighter che, tra l'altro, sta tentando di esportare, cercando nuovi clienti fuori dai confini nazionali (tra i quali anche la Turchia). Intanto il presidente e amministratore delegato di Finmeccanica, Pierfrancesco Guarguaglini, ha sospeso il giudizio sulla finanziaria. «Aspettiamo che sia tutto finito», ha detto, «finché rotola nessun giudizio, quando si fermerà la valuteremo».