Difesa: Berselli ad Ankara, con Turchia stretta cooperazione
Interessata anche a Eurofighter ed addestratore Aermacchi
Fonte: ANSA - 27 settembre 2005
Tra Italia e Turchia si sta andando verso una ''sempre piu' stretta cooperazione industriale'' nel
settore della Difesa. Lo ha detto il sottosegretario Filippo Berselli, secondo cui Ankara e' interessata sia al supercaccia europeo Eurofighter, sia al nuovo addestratore M311 dell'Aermacchi.
Berselli, sottosegretario alla Difesa con delega agli armamenti, sara' domani ad Ankara per l'apertura del Salone Internazionale delle Industrie per la Difesa 'Idef 2005'. Una manifestazione che ha assunto un posto di rilievo nel panorama dei saloni degli armamenti della Difesa mondiali e che trattera' tutte le attivita' industriali del comparto difesa: aerospaziale, navale e terrestre. Molte le industrie italiane presenti, in particolare quelle aderenti al gruppo Finmeccanica. Berselli si incontrera' con esponenti politici e i vertici militari ed industriali della Turchia, con i quali affrontera' diverse questioni sul tappeto, sia in campo politico, che industriale e strategico.
''Importante - ha dichiarato Berselli - sara' anche la riunione congiunta con gli altri tre sottosegretari della Difesa delle nazioni partecipanti al programma Eurofighter (Regno Unito, Spagna, Germania) perche' proprio all'Italia, in qualita' di 'lead nation', nazione guida, e' stata affidata la campagna di esportazione di questo velivolo in Turchia, per il quale l'Aeronautica militare turca ha gia' dimostrato un certo interesse''.
''Dopo un lungo periodo di intensi rapporti con l'industria Turca - ha proseguito il sottosegretario - l'Alenia Aeronautica, capofila dell'industria aerospaziale italiana del gruppo Finmeccanica, ha aperto da circa un anno i propri uffici ad Ankara per favorire ed aumentare le possibilita' di stipulare accordi di collaborazione industriale con societa' turche nel settore della difesa e dell'aerospazio. Ricordo - ha detto ancora Berselli che l'Alenia Aeronautica annovera gia' fra i suoi clienti la Turchia, in quanto si e' aggiudicata la gara per la fornitura di 10 velivoli antisommergibile per la Marina militare turca. Cio' costituisce un importante passo in avanti verso una piu' stretta cooperazione industriale fra i due Paesi;
l'Alenia prevede infatti un accordo di collaborazione, particolarmente significativo con la Turkish aerospace industries (Tai), uno dei principali operatori della regione''.
''Interesse da parte dell'Aeronautica militare turca - ha aggiunto il sottosegretario alla Difesa - e' stato dimostrato anche nei confronti del velivolo da addestramento M311 dell'Aermacchi: un ottimo prodotto per una eventuale ulteriore collaborazione con l'industria turca. Il prodotto italiano ha concluso Berselli e' sempre molto apprezzato all'estero perche' unisce una eccellente qualita' ad un costo competitivo
ed e' questo il successo dell'industria italiana della Difesa, che l'attuale Governo ha sempre supportato politicamente nei vari contesti internazionali''.