ControllArmi

ControllArmi

RSS logo

Traffico di armi dalla Svizzera, sequestrato un arsenale

Varese - L'azione partita dopo il fermo, a Zenna, di un uomo di Brissago. Perquisizioni a Cittiglio, Luino, Novara, Lentini e Settimo Torinese: trovati fucili, pistole e oltre 12mila munizioni
Fonte: Varese News - 03 agosto 2007


Un impressionante traffico di armi tra Italia e Svizzera è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Luino e del comando provinciale Varese, che ha portato a diverse perquisizioni sia nella nostra zona sia in altre parti d'Italia.
L'operazione ha permesso di rinvenire un vero e proprio arsenale nell'abitazione di un uomo di Brissago Valtravaglia che custodiva tre "armi lunghe" tra cui due fucili a pompa calibro 12, 1.600 munizioni, 600 bossoli, 11 caricatori e anche due baionette. La perquisizione risale allo scorso 6 giugno quando l'uomo, del quale non sono state rese note le generalità, venne fermato alla frontiera di Zenna e fu trovato in possesso di un fucile semiautomatico completo di sistema di puntamento e silenziatore, 1.300 tra munizioni e parti di proiettili e una bomboletta di spray irritante, il tutto ben occultato sulla sua automobile.
Da quel fermo si sono quindi sviluppate le indagini coordinate dal sostituto procuratore Agostino Abate, con le quali sono state individuate una serie di persone che facevano capo alla medesima organizzazione. Le Fiamme Gialle di Luino hanno quindi coordinato una serie di perquisizioni sia in provincia (a Cittiglio e Luino) sia a Novara, Lentini (Siracusa) e Settimo Torinese che hanno portato a recuperare un ingente quantitativo di armi e munizioni contrabbandate dalla Svizzera.

Complessivamente sono state sequestrate 33 armi lunghe, 48 tra revolver e pistole, 108 caricatori, oltre 12mila munizioni, 4 silenziatori, 1.200 inneschi, 31 tra baionette e pugnali, 774 ogive, oltre 600 bossoli, 1,7 chili di polvere da sparo, 5 chili di pallini e addirittura un ordigno esplosivo simile a una mina.
Le indagini nel frattempo proseguono per accertare chi siano gli ideatori del traffico e gli scopi per cui questa montagna di armi è stata introdotta in Italia

Note:
.