ControllArmi

ControllArmi

RSS logo

Control Arms: grande successo delle iniziative al Parlamento Europeo

Oltre 1000 persone tra cui 120 Europarlamentari hanno messo la faccia contro le armi nella due giorni della campagna Control Arms a Bruxelles
Fonte: Rete Italiana per il Disarmo - 23 marzo 2006
Oltre 1000 persone, tra cui 120 Europarlamentari dei quali 30 appartengono all’Italia, hanno messo la faccia contro le armi, a sostegno della Campagna "Control arms", durante la due giorni di mobilitazione al Parlamento europeo a Bruxelles. "Siamo molto soddisfatti - hanno dichiarato Massimo Paolicelli e Riccardo Troisi della Rete Italiana per il Disarmo - del lavoro svolto a Bruxelles dalla Rete Italiana per il Disarmo, che ha contribuito al successo dell’azione europea promossa da Control arms anche raccogliendo l*adesione di una trentina di membri italiani al Parlamento Europeo, di quasi tutti gli schieramenti. Queste 1000 foto, vanno ad aggiungersi ai 900.000 volti raccolti a livello internazionale, dei quali 30.000 solo in Italia. L'iniziativa è stata voluta dalla Parlamentare europea Luisa Morgantini, Presidente della Commissione sviluppo e dall europarlamentare Raul Romeva, relatore sul controllo delle esportazioni di armi , ambedue facenti parte dell'intergruppo di iniziative per la pace. L'evento ha l'obiettivo di rafforzare il sostegno, espresso dal Parlamento Europeo con la risoluzione del 17 novembre 2005, al Trattato internazionale sul commercio delle armi, che si discuterà a New York alla Conferenza delle Nazioni Unite dal 26 giugno al 7 luglio. Inoltre per chiedere agli Stati membri che ancora non lo hanno fatto di aggiungersi ai 45 paesi che hanno espresso il loro sostegno al Trattato che chiede regole comuni per il commercio delle armi. Infatti ogni anno, in tutto il mondo, circa mezzo milione di esseri umani sono uccisi dalla violenza armata: una persona al minuto. Ci sono oggi circa 639 milioni di armi leggere nel mondo e 8 milioni ne vengono prodotte ogni anno. “L’iniziativa, non termina qui - concludono Paolicelli e Troisi - infatti abbiamo chiesto agli Eurodeputati italiani di coinvolgere anche i loro colleghi che in questa due giorni non hanno potuto aderire, e poi di avviare un rapporto stabile sulla questione delle armi, anche per ottenere che tutti gli Stati membri dell’Unione Europea sostengano il Trattato internazionale” - normativa che si discuterà a fine giugno alle Nazioni Unite a New York e di sostenere la richiesta di rafforzamento del Codice di condotta europeo sul commercio delle armi"in sede di Comissione Europea.

Allegati

  • Comunicato Bruxelles (73 Kb - Formato pdf)
    PDF logoIl documento è in formato PDF, un formato universale: può essere letto da ogni computer con il lettore gratuito "Acrobat Reader". Per salvare il documento cliccare sul link del titolo con il tasto destro del mouse e selezionare il comando "Salva oggetto con nome" (PC), oppure cliccare tenendo premuto Ctrl + tasto Mela e scegliere "Salva collegamento come" (Mac).
.