"Cambiare è possibile: dalle 'banche armate' alla responsabilità sociale"
14 gennaio 2006
dalle ore 9.30
Sala del Consiglio Provinciale
via IV Novembre, 119/a
Roma
Convegno nazionale organizzato da
Nigrizia, Missione Oggi, Mosaico di Pace, Associazione Finanza Etica
La Campagna di pressione alle “banche armate” è attiva da sei anni.
Fin qui ha saputo stimolare la società civile, e in particolare il mondo cattolico, a interrogarsi sulla gestione dei propri risparmi e a chiedere conto alle proprie banche – invocando criteri di trasparenza, di eticità e di responsabilità sociale – delle operazioni di appoggio alla compravendita di armi.
Inoltre dal 1990, grazie all’entrata in vigore della legge 185, che rende disponibili maggiori informazioni, le tre riviste hanno monitorato l’esportazione italiana di armi, rilevandone gli abusi.
Questo primo convegno si propone di dialogare con le banche, con il mondo produttivo e sindacale, con i mass media, con gli enti locali.

PROGRAMMA
Ore 9.30 saluti
p. Nicola Colasuonno
(Campagna di pressione alle "banche armate")
Adriano Labbucci
(Presidente del Consiglio Provinciale di Roma)
Interventi di:
Piero Marrazzo, presidente Regione Lazio
Enrico Gasbarra, presidente Provincia di Roma
Walter Veltroni, sindaco di Roma
ore 10.30 introduzione ai lavori
Relazione di Giorgio Beretta (Campagna di pressione alle "banche armate")
"Sei anni di campagna: un primo bilancio e le prospettive immediate"
ore 10.45: tavola rotonda
"Cambiare si può: banche e persone a confronto"
Modera Franco Locatelli, caporedattore del Sole 24ore
Matteo Arpe, amministratore delegato Capitalia
Giorgio Beretta, Campagna “banche armate”
On. Giuseppe Cossiga, commissione difesa della Camera
p. Carmine Curci, direttore di Nigrizia
Francesco Terreri, associazione Microfinanza
ore 15.00: introduzione ai lavori
Relazione di Francesco Terreri (Microfinanza)
"La finanziarizzazione dell’industria armiera nel contesto economico europeo"
ore 15.30: tavola rotonda
"L’altraeconomia tra pratiche di sperimentazione e continuità di adesione"
Modera Nicoletta Dentico
Luigi Nieri, Assessore Regione Lazio
“La costruzione di un bilancio partecipato"
Giuseppe Gallo, Segretario Generale Fiba Cisl
“Il ruolo del sindacato nei processi di riconversione”
Marcello Bedeschi, Presidente Comitato sostegno Gmg
“Il sostegno alle grandi manifestazioni”
Mario Crosta, Direttore Generale Banca Etica
"Il significato di una banca che finanzia la pace”
Antonio Rosati, Assessore Provincia di Roma
"La valorizzazione delle resorerie disarmate"
Riccardo Troisi, Rete Disarmo
“La società civile in rete si confronta con le istituzioni”
John Scudiero, Cimi
“I missionari e le banche”
ore 17.30: conclusioni
Alex Zanotelli e Eugenio Melandri
Introduce: Marco Gallicani, Direttore Associazione Finanza Etica
Il Convegno è organizzato con il contributo di: Comune di Roma, Provincia di Roma.
Scarica il comunicato stampa (.doc) http://www.banchearmate.it/Comunicato_Stampa.doc
Articolo originale al link http://www.nigrizia.it/doc.asp?ID=7513&IDCategoria=137