ControllArmi

ControllArmi

RSS logo
Parte la pressione informatica a sostegno della proposta di legge popolare già pesentata in Regione Lombardia

"Disarma e Riconverti" i consiglieri regionali con la tua e-mail

Abbiamo bisogno anche del tuo supporto!
Fonte: Rete Lombarda Disarmo - 29 novembre 2005


Sulla spinta delle 15.000 firme di cittadini lombardi raccolte in favore della proposta di legge popolare sulla rincoversione, è ora pronta una "pressione informatica" sui Consiglieri Regionali per chiedere il loro appoggio ed il loro voto sulla legge (oggi in IV Commissione: Attività produttive).
Accedendo al sito: www.disarmolombardia.org/appello.php e inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo mail, ed un eventuale aggiuntivo messaggio, è possibile con un solo click del mouse inviare una mail già predisposta agli 80 consiglieri regionali.

La mail inviata appare sul sito ed è la seguente:

Gentile Consigliere Regionale,
Mi rivolgo a lei raccogliendo l'invito della Campagna Disarmolombardia, per farle presente che e' depositata presso la IV Commissione "Attivita' Produttive", la Proposta di Legge Regionale di Iniziativa popolare "Istituzione dell'Agenzia regionale per lo studio e l'attuazione dei progetti di riconversione dell'industria bellica e per la promozione dei progetti e dei processi di disarmo".
L'hanno proposta oltre 15000 cittadini lombardi su indicazione di importanti associazioni ecopacifiste, laiche, cattoliche e dalle principali organizzazioni sindacali lombarde.
Questa p.d.l., volendo rilanciare migliorandola, estendendone e contestualizzandone i compiti al nuovo scenario di guerra, l'esistente Agenzia per la riconversione, vuole dare un contributo significativo alla costruzione della pace.
La costruzione della pace, infatti, non puo' prescindere dal disarmo e dalla riconversione dell'industria bellica e dunque, anzitutto dalla preparazione delle condizioni per la loro implementazione.
Le chiedo dunque anch'io di appoggiare questa proposta e di contribuire a trasformarla in legge attraverso il Suo voto quando essa sara' discussa e votata in Consiglio Regionale.
Ritengo molto importante il Suo voto, e mi riservo di far conoscere, con i mezzi che mi sono propri, alla pubblica opinione quelli che saranno i suoi orientamenti.
Nella speranza che prevalga in Lei il senso di responsabilita' nei confronti di una Umanita' cosi' martoriata dalla guerra, qualsiasi sia la forma che essa assume, e cosi' bisognosa di pace, la ringrazio per l'attenzione.

La pressione servirà per fare in modo che l’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale decida di iscrivere la legge nel calendario dei lavori del consiglio regionale. Se non lo farà essa si considera iscritta di diritto all’ordine del giorno del consiglio e dovrebbe essere discussa nella prima seduta, con precedenza su ogni altro argomento..., ma ci dicono che in realtà la Giunta potrà fare il bello e brutto tempo e sottrarre a lungo al Consiglio la possibilità di discuterla! Per questo è davvero necessariofar sentire all'amministrazione regionale lombarda tutta la pressione possibile.

Parallelamente le associazioni promotrici di questa campagna stanno inviando al Consiglio regionale una serie di richieste di audizione.
Ricordiamo che anche i non residenti in Lombardia possono sottoscrivere questo appello ed inviare la propria email.

Note:
.