Le Piazze del Lazio Contro Le Armi
La Circoscrizione Lazio della Sezione Italiana di Amnesty International e la Rete Italiana per il Disarmo presentano:
Le Piazze del Lazio Contro Le Armi
Sabato 12 novembre 2005
Nelle piazze di ROMA, ALBANO, BRACCIANO, CIVITAVECCHIA, FONDI, RIGNANO FLAMINIO E VITERBO, Amnesty International e la Rete Italiana per il Disarmo, in collaborazione con Oxfam e IANSA (coalizione mondiale contro le armi leggere di cui fa parte Rete Disarmo), allestiranno i check-point per la pace presso cui chiedere informazioni e aderire, attraverso la fotopetizione, alla campagna internazionale Control Arms (http://www.controlarms.it)
Dalle ore 10 alle ore 20 centinaia di volontari si alterneranno nei banchetti delle diverse piazze. A ROMA le postazioni saranno: Piazza S. Lorenzo in Lucina, Piazza della Rotonda (Pantheon), Piazza del Popolo, Piazza Fiume (fronte Rinascente), Piazza S. Maria in Trastevere, Piazza Santa Emerenziana, Via Appia Nuova (fronte cinema Maestoso), Via Mattia Battistini (angolo via Monti di Primavalle), Piazza Campo de’ Fiori (lato cinema Farnese), Piazzale della Radio, Via dei Romagnoli (fronte Cineland - ore16-20). Inoltre a Piazza della Chiesa Nuova sarà realizzata un’installazione di grande impatto con 80 lapidi bianche, a testimonianza del fatto che ogni minuto muore una persona a causa di un’ arma leggera.
Le postazioni nelle altre città saranno: ALBANO - Esedra della Pace (ore 16-20),
BRACCIANO (piazza 4 Novembre o del Comune), CIVITAVECCHIA (piazza da definire, ore 16-20), FONDI – Piazza dell’Unità d’Italia (piazza Castello), RIGNANO FLAMINIO - piazzale antistante il supermercato COOP di via Flaminia km 38,100 (ore 10.00-13.00), VITERBO – piazza del Sacrario.
L’obiettivo è contribuire alla raccolta di “un milione di volti” entro il luglio 2006, quando le fotografie saranno presentate ai governi di tutto il mondo riuniti a New York per la seconda Conferenza delle Nazioni Unite sui traffici illeciti di armi leggere. Per le ONG sarà l’occasione di chiedere un trattato internazionale che regolamenti il commercio delle armi.
Per dire no al traffico illecito di armi, oltre alla firma, mettici la faccia
Allegati
- Comunicato lapidi a Roma (246 Kb - Formato pdf)
Il documento è in formato PDF, un formato universale: può essere letto da ogni computer con il lettore gratuito "Acrobat Reader". Per salvare il documento cliccare sul link del titolo con il tasto destro del mouse e selezionare il comando "Salva oggetto con nome" (PC), oppure cliccare tenendo premuto Ctrl + tasto Mela e scegliere "Salva collegamento come" (Mac).
- Comunicato "Le piazze del Lazio contro le armi" (51 Kb - Formato pdf)
Il documento è in formato PDF, un formato universale: può essere letto da ogni computer con il lettore gratuito "Acrobat Reader". Per salvare il documento cliccare sul link del titolo con il tasto destro del mouse e selezionare il comando "Salva oggetto con nome" (PC), oppure cliccare tenendo premuto Ctrl + tasto Mela e scegliere "Salva collegamento come" (Mac).