ControllArmi

ControllArmi

RSS logo

Per il Ministero della Pace a Bologna

Fonte: Campagna OSM/DPN - Unimondo - 21 ottobre 2005


Dall'ultima assemblea nazionale della Campagna OSM (Bologna, 26 e 27 febbraio) era emersa la decisione di organizzare, in autunno, un evento capace di coinvolgere tutte le organizzazioni disponibili a condividere un'ampia riflessione sulla Campagna, da cui ripartire per rilanciarla insieme.

In questa direzione ci eravamo già mossi aggiungendo fin da quest'anno ai 7 Movimenti promotori "storici" 11 organizzazioni aderenti e avevamo proseguito durante l'estate con una lettera/invito e una serie di contatti informali con numerosi interlocutori. A tutti abbiamo chiesto due riscontri specifici: la disponibilità a contribuire alla Campagna 2005 e a partecipare all'evento autunnale.

Le risposte sono state diverse ma complessivamente incoraggianti e oggi possiamo dire di avere avviato il dialogo con almeno 30 soggetti diversi: organizzazioni locali e realtà nazionali come la Rete Italiana Disarmo, Emergency, MIR e Movimento Nonviolento, pezzi significativi del Movimento contro la guerra e degli Enti locali per la Pace. Con questi ultimi siamo entrati in relazione in occasione della loro assemblea nazionale (maggio, Milano) e di altre iniziative della Tavola della Pace ottenendo ascolto e le prime prese di posizione a favore della legge di opzione fiscale e dell'istituzione di un Ministero della Pace.

Segnali positivi che non possono tuttavia farci dimenticare le difficoltà e due su tutte: il numero ancora estremamente ridotto di persone effettivamente disponibili a farsi carico della Campagna (con inevitabili ripercussioni negative sugli stessi contatti avviati e con evidenti difficoltà a ricambiare l'attenzione e i contributi richiesti) e il controverso rapporto tra la Campagna OSM e il Comitato per la Difesa Civile Non Armata e NonViolenta.

La Campagna OSM si trova dunque nella necessità di chiarire aspetti politici e organizzativi, inevitabilmente intrecciati, e intende farlo con altri, ragionando insieme sulla Difesa Popolare Nonviolenta e sull'idoneità della Campagna OSM a perseguire il suo riconoscimento istituzionale.

Per questo, ci troveremo.

sabato 12 e domenica 13 novembre, a Bologna
c/o Villaggio del Fanciullo, via Scipione dal Ferro 4

Convegno/seminario nazionale
DALL'OBIEZIONE DI COSCIENZA ALLA DIFESA POPOLARE NONVIOLENTA

invece della guerra

il programma del Convegno/seminario
"Dall'obiezione di coscienza alla Difesa Popolare Nonviolenta"

Sabato 12 novembre, ore 10,30:
Perché questo Convegno/seminario? (a cura del Coordinamento Politico della Campagna
OSM)

1° sessione (ore 11/13):

La proposta politica della DPN, oggi: (relatori in corso di definizione)

a.. Conoscere la DPN
b.. Esperienze storiche e iniziative in atto
c.. Riconoscimenti giuridici

Pausa pranzo (ore 13/14.30)

2° sessione (ore 14.30/18)

La nostra prospettiva politica: (relatori in corso di definizione)

a.. Il Comitato Consultivo per la Difesa Civile Non Armata e Nonviolenta
b.. La legge di opzione fiscale e il Ministero della Pace: a che punto siamo?
c.. Dibattito: "Invece della guerra: come uscirne insieme?"

Promuovere insieme la Campagna 2006, a quali condizioni? (ore 18/20)

Gruppi di lavoro incentrati sui punti critici della Campagna OSM

a.. il Comitato consultivo per la Difesa Civile Non Armata e NonViolenta
b.. la disobbedienza civile
c.. il rapporto con le altre Campagne
d.. nuove proposte organizzative

Pausa cena (ore 20/21.30)

Proseguimento gruppi di lavoro (21.30/23)

Domenica 13 novembre, ore 9,30/13:

3° sessione

Resoconto gruppi di lavoro e presentazione documenti finali

Dibattito

Approvazione documenti finali

Note logistiche:
a.. è gradita l'iscrizione al convegno/seminario, da comunicare al Centro
Coordinatore Nazionale c/o LOC Milano (tel.02/58101226 - 02/8378817 - e mail
locosm@tin.it ) entro sabato 5 novembre
b.. possibilità di pernottamento con sacchi a pelo o posti letto da prenotare
(vedi sopra)
c.. possibilità di cenare (sabato) e di pranzare (domenica), presso il self
service del Villaggio del Fanciullo

da segnalare.
.dal Tavolo della Pace della provincia di Biella giunge una nuova presa di posizione
a favore della proposta di legge sull'opzione fiscale (in aggiunta alla prima,
deliberata dal Comune di Campomorone - GE).

Così ci scrive Giuseppe Paschetto, già Assessore alla Pace del Comune di Cossato:

"Vi farà sapere piacere che la proposta di sostenere una proposta di legge per l'opzione fiscale e per istituire il ministero della pace, proposta che ho sentito illustrare all'assemblea nazionale Enti Locali per la pace di Milano a Maggio, è stata approvata all'unanimità dal Tavolo della Pace della provincia di Biella, di cui fanno parte un centinaio di associazioni, scuole e comuni biellesi. Il seguito prevedrà la raccomandazione a tutti gli aderenti di approvare delibere, stilare prese di posizione e prendere iniziative pubbliche in merito.

Vi terrò aggiornati."

Il portavoce del tavolo della pace:

Giuseppe Paschetto, Fr. Sautrana 41 - 13824 Veglio BI, tel.015-748200

PER L'OPZIONE FISCALE E IL MINISTERO DELLA PACE

IL TAVOLO DELLA PACE DELLA PROVINCIA DI BIELLA HA DECISO ALL'UNANIMITA' NELLA SUA ASSEMBLEA DEL 5 OTTOBRE 2005 DI SOSTENERE LA CAMPAGNA LANCIATA DALLA LEGA NAZIONALE OBIETTORI DI COSCIENZA ALLE SPESE MILITARI PER DARE UNO SBOCCO LEGISLATIVO E ISTITUZIONALE ALL'INIZIATIVA.

E' QUINDI RACCOMANDATO A TUTTI GLI ENTI LOCALI, LE SCUOLE E LE ASSOCIAZIONI ADERENTI O NON ADERENTI AL TAVOLO DELLA PACE, DI APPORVARE DOCUMENTI DI APPOGGIO A UNA PROPOSTA DI LEGGE PER L'OZIONE FISCALE E LA CREAZIONE DEL MINISTERO DELLA PACE.

L'OPZIONE FISCALE PREVEDE CHE, ANALOGAMENTE A QUANTO AVVIENE PER LA SCELTA DELL' OTTO PER MILLE DA DESTINARE ALLE CHIESE, IL CONTRIBUENTE POSSA, IN SEDE DI DICHIARAZIONE DEI REDDITI, DECIDERE SE DESTINARE UNA CERTA PERCENTUALE DELLA PROPRIE TASSE ALLA DIFESA ARMATA OPPURE A QUELLA NON ARMATA (DIFESA POPOLARE NONVIOLENTA).

L'ISTITUZIONE DEL MINISTERO DELLA PACE PERMETTEREBBE DI ACCORPARE IN UNO SOLO COMPETENZE SPARSE IN VARI DICASTERI E NUOVE COMPETENZE DA CREARE AD HOC:

COOPERAZIONE, FAME NEL MONDO, DIFESA NON ARMATA, SERVIZIO CIVILE NAZIONALE, FORZE DI INTERPOSIZIONE NON ARMATA (CASCHI BIANCHI ONU), ECC.

SOSTIENI QUESTO IMPORTANTE PROGETTO PER LA PACE NELLA TUA ASSOCIAZIONE, COMUNE, SCUOLA!

Informati su come fare e dai la tua adesione presso la segreteria tecnica del
Tavolo: yalisa1@tiscali.it

... se vuoi contribuire alla OSMNEWSLETTER...

... puoi fornire indirizzi mail di interessati a riceverla (finora viene inviata a
circa 700 destinatari)

... puoi inviare contributi scritti, suggerimenti, proposte...

rivolgendoti all'Agenzia per la Pace, Via Carducci 30 - 23022 Chiavenna (SO),
tel.0343/32104 - fax 0343/31105 - e mail axp@agenziaperlapace.it

Per informazioni più complete sulla Campagna OSM: "Formiche di Pace", foglio di
collegamento di obiettori e obiettrici curato dal Coordinamento OSM di Foggia (per contatti e per inviare articoli: formichedipace@yahoo.it - cell.349 2639825 - 338 5624533)

CAMPAGNA OSM/DPN

Centro Coordinatore Nazionale c/o LOC, Via M.Pichi 1 - 20143 MILANO

.