numero 23 - 19 agosto 2005
...tieni d'occhio le armi!
...tieni d'occhio le
armi!
newsletter periodica di ControllARMI -
Rete Italiana per il Disarmo
numero 23 - 19 agosto
2005
______________________________
>>> le attività di
ControllARMI
Chiamata
all'azione.... UN CHECK POINT PER LA PACE
11 Settembre
2005
Il momento per agire e
fronteggiare la crisi provocata dagli armamenti è ormai giunto. Ed è
proprio ora! - Cerchiamo 100 volontari
Lungo il tragitto della marcia
Perugia-Assisi vi sarà un una sorta di “check-point” dove
poter “filtrare” la marcia (come ai tornelli di una
metropolitana), permettendo così a tutti i partecipanti di
essere fotografati e firmare la petizione.
Partecipa anche tu alla
realizzazione di questa grande azione! Segnalaci subito la tua
disponibilità!
http://www.disarmo.org/controlarms/articles/art_12308.html
Mai più Hiroshima mai più
Nagasaki
6-9 Agosto 2005 - 60 anni
"60 ANNI DOPO LE ARMI NUCLEARI
MINACCIANO ANCORA L'UMANITA'”
A Ghedi, Aviano e Padova dal 6 al 9
agosto prevista una serie di iniziative per la messa al bando delle
armi nucleari. Sarà presente Seiko Ikeda, sopravvissuta
all'esplosione nucleare di Hiroshima...
tutte le
informazioni sulle iniziative appena concluse su www.beati.org
In Italia ci sono almeno 90 bombe
atomiche
Parla don Albino Bizzotto, dei Beati Costruttori di Pace: nella base Nato di Ghedi, in provincia di Brescia, ci sono 40 bombe atomiche, e altre 50 sono alla base Usa di Aviano. E altre armi nucleari sono sparse in Italia e nei suoi mari. E don Bizzotto rilancia una proposta: denuclearizziamo e disarmiamo almeno il bacino del Mediterraneo.
Parla don Albino Bizzotto, dei Beati Costruttori di Pace: nella base Nato di Ghedi, in provincia di Brescia, ci sono 40 bombe atomiche, e altre 50 sono alla base Usa di Aviano. E altre armi nucleari sono sparse in Italia e nei suoi mari. E don Bizzotto rilancia una proposta: denuclearizziamo e disarmiamo almeno il bacino del Mediterraneo.
L'intervista è stata realizzata il 5
agosto 2005 - Per vedere il filmato clicca qui!
Le ultime dalla
Rete
leggile qui
Tolleranza zero contro le
mine - GMG: missionari, 'sotto la banca, la
chiesa campa' -
Nucleare: cammino di
disarmo con gli enti locali - Atomica: a 60 anni da Hiroshima armi nucleari anche
in Italia -
Nucleare: memoria
atomica, riarmo fuori dal Trattato - Il
Programma delle iniziative della campagna Abolition Now!
- L'Italia viola il trattato di non
proliferazione nucleare
- Armi: la Provincia di
Roma approva la mozione di Control Arms - Provincia di Roma: Approvata Mozione a favore della
Campagna Control Arms -
Provincia Roma:
Consiglio, si a Marcia della Pace e Control Arms -
Brasile: un referendum di
fuoco -
Italia: il no dei
sindaci alle armi nucleari
>>> le
Campagne
______________________________
>>> in primo
piano
Azione nonviolenta: il punto
su disarmo e commercio di armi >>>
Numero monografico di Azione Nonviolenta >>>

>>> analisi ed
approfondimenti
_______________
>>> i canali
informativi di ControllARMI
commercio e trasferimenti - clicca qui
per vedere gli articoli
Haiti: scorpacciata di armi in
vista delle elezioni
industria - clicca qui
per vedere gli articoli
Passaporto italiano per l'F35
Jsf
Finmeccanica, radar per la
Germania
La Eurosfiga
dell'Eurofighter
Finmeccanica, ricavi da difesa a
10 miliardi
Alenia: contratto con Nigeria per
l'ammodernamento degli aerei G-222
Accordo Avio-Rolls Royce per
nuovi componenti del motore del JSF
Finmeccanica compra
Datamat
Finmeccanica
all'attacco
Avio con Rolls Royce per il nuovo
motore del Jsf
Finmeccanica, intesa da un miliardo in Polonia
traffici - clicca qui
per vedere gli articoli
Recuperate 2500 armi in
Cile
spese militari - clicca qui
per vedere gli articoli
Mosca aumenta le spese per la
difesa
Un confronto sulle spese militari
mondiali
______________________________
ControllARMI - Rete Italiana per il Disarmo
www.disarmo.org - segreteria@disarmo.org - 328/3399267
per iscriversi o disiscriversi a questo
servizio di notizie
http://db.peacelink.org/liste/?id=24
come sostenere ControllARMI??
http://italy.peacelink.org/rete/articles/art_3788.html
E' possibile contribuire alle spese della Rete Disarmo effettuando un versamento sul conto corrente bancario n.112704 intestato a:
E' possibile contribuire alle spese della Rete Disarmo effettuando un versamento sul conto corrente bancario n.112704 intestato a:
Associazione per la Pace - Rete
Italiana per il Disarmo c/o BANCA POPOLARE ETICA, FILIALE DI
ROMA, VIA RASELLA 14, 00187 ROMA Coordinate bancarie ABI: 05018
- CAB: 03200 - CIN: G
Coordinate bancarie europee IT79 G 05018
03200 000000112704