Vezzano non vuole i cacciabombardieri

Scaricabile in allegato la delibera approvata dal comune in provincia di Reggio Emilia
Fonte: Gazzetta di Reggio - 25 febbraio 2012

L’amministrazione comunale di Vezzano intende aderire alla campagna nazionale “Taglia le ali alle armi: Stop agli F-35”. Spiega il sindaco Mauro Bigi: «Il momento di grave crisi oggi attanaglia migliaia di famiglie e lavoratori, persiste un debito pubblico che continua a richiedere incrementi della pressione tributaria, e gli interventi di finanza pubblica sulla spesa incidono prevalentemente su servizi pubblici di preminente interesse sociale. Nei prossimi dieci anni sono però previsti programmi di spesa nel settore della difesa per oltre 50 miliardi di euro per l’acquisto di nuovi armamenti. Per questo lunedì verrà presentata in consiglio comunale una mozione per chiedere al Parlamento e al Governo italiano di rinunciare all’acquisto di 131 aerei F-35 Joint Strike Fighter, e di destinare i risparmi conseguenti a investimenti nel campo sociale, culturale e produttivo al fine di favorire il contrasto della crisi e predisporre le condizioni di un rilancio dell’economia e della società».

Il Comune di Vezzano intende così aderire alla campagna promossa dalla Rete Italiana Disarmo e dalla campagna Sbilanciamoci. «Con gli oltre 15 miliardi di euro complessivi del progetto per i cacciabombardieri F-35 – conclude Bigi – si potrebbero costruire 3.000 asili nido, mettere in sicurezza 1.000 scuole, installare 10 milioni di pannelli solari e dare indennità di disoccupazione per sei mesi ai precari. Non uno solo di questi provvedimenti, ma tutti insieme avrebbero un costo entro i 15 miliardi. Intendiamo quindi contribuire alla diffusione della campagna, a cui un numero crescente di privati cittadini, associazioni, enti locali sta aderendo, nonché a creare una crescente consapevolezza sulla portata di tale progetto, dando voce alla diffusa preoccupazione per l'odierna situazione di stabilità e coesione sociale del nostro paese».

Questa mattina il sindaco Bigi prenderà parte anche all’iniziativa “100 piazze d'Italia contro i caccia F-35” che si terrà in piazza Martiri a Reggio

Considerato il momento di grave crisi che oggi attanaglia migliaia di famiglie e lavoratori, la persistenza di un debito pubblico che continua a richiedere incrementi della pressione tributaria, che gli interventi di finanzia pubblica sulla spesa incidono prevalentemente su servizi pubblici di preminente interesse sociale (scuola, sanità, assistenza, pensioni), che nei prossimi dieci anni sono previsti programmi di spesa nel settore della difesa per oltre 50 miliardi di euro per l’acquisto di nuovi armamenti - afferma il Sindaco di Vezzano sul Crostolo Mauro Bigi – il prossimo 27 febbraio verrà presentata in Consiglio Comunale la mozione per chiedere al Parlamento e al Governo italiano di rinunciare all’acquisto di 131 aerei F-35 'Joint Strike Fighter' e di destinare i risparmi conseguenti a investimenti nel campo sociale, culturale e produttivo al fine di favorire il contrasto della crisi e predisporre le condizioni di un rilancio dell’economia e della società”.

Il Comune di Vezzano sul Crostolo intende così aderire alla campagna “Taglia le ali alle armi - Stop F-35”, promossa dalla Rete Italiana Disarmo e dalla campagna Sbilanciamoci.

Con gli oltre 15 miliardi di euro complessivi del progetto per i cacciabombardieri F-35 si potrebbe infatti: costruire 3.000 asili nido (costo 1 miliardo di € con beneficiari 90.000 bambini, 50.000 famiglie e 20.000 posti di lavoro creati), mettere in sicurezza 1.000 scuole (costo 3 miliardi di € con beneficiari 380.000 studenti e 15.000 posti di lavoro creati), installare 10 milioni di pannelli solari (costo 8,5 miliardi di € con beneficiarie 300.000 famiglie e 80.000 posti di lavoro creati), dare indennità di disoccupazione per 6 mesi ai precari (costo 2,5 miliardi di € con beneficiarie 800.000 persone).

Il Comune di Vezzano sul Crostolo vuole quindi contribuire alla diffusione della campagna, a cui un numero crescente di privati cittadini, associazioni, enti locali sta aderendo, nonché a creare una crescente consapevolezza sulla portata di tale progetto, dando voce alla diffusa preoccupazione per l'odierna situazione di stabilità e coesione sociale del nostro paese.

Sabato 25 febbraio il Sindaco di Vezzano sul Crostoso prenderà parte all’iniziativa “100 piazze d'Italia contro i caccia F-35” che si terrà in Piazza Martiri del 7 luglio a Reggio Emilia alle ore 9,00.

Allegati

  • Mozione Vezzano sul Crostolo (132 Kb - Formato pdf)
    - Fonte: Comune di Vezzano sul Crostolo
    Mozione Vezzano sul Crostolo
    PDF logoIl documento è in formato PDF, un formato universale: può essere letto da ogni computer con il lettore gratuito "Acrobat Reader". Per salvare il documento cliccare sul link del titolo con il tasto destro del mouse e selezionare il comando "Salva oggetto con nome" (PC), oppure cliccare tenendo premuto Ctrl + tasto Mela e scegliere "Salva collegamento come" (Mac).