La città di Bari si esprime contro i caccia F-35
Lo scorso 8 marzo il Consiglio Comunale di Bari, all'unanimità dei consiglieri presenti in aula (solo 24, anche perché i consiglieri di centro-destra hanno abbandonato l'aula sperando di far saltare il numero legale), ha approvato l'ordine del giorno di sostegno
alla campagna "Taglia le ali alle armi" che si può scaricare dal link sottostante.
Tale provvedimento si inserisce in un corposo programma di iniziative che il Coordinamento Cittadino per la Pace ha messo in atto nelle ultime settimane, al fine di sensibilizzare, in maniera quanto più possibile capillare, i cittadini baresi circa questo immorale sperpero di risorse pubbliche, ancora più inaccettabile in una fase drammatica come quella che il nostro Paese attraversa.
La mobilitazione nella città pugliese proseguirà, incoraggiata anche dalla raccolta di oltre mille firme in occasione del presidio organizzato il 25 febbraio Giornata Nazionale contro gli F-35, con la convocazione di un'assemblea prevista per la metà di aprile che vedrà la partecipazione di tutti i parlamentari eletti nel territorio, i quali saranno chiamati ad esprimersi pubblicamente nel merito.
Allegati
- Ordine del giorno NO F35 del Comune di Bari (21 Kb - Formato pdf)Comune di Bari - Fonte: Pax Christi BariOrdine del giorno NO F35 del Comune di Bari
Il documento è in formato PDF, un formato universale: può essere letto da ogni computer con il lettore gratuito "Acrobat Reader". Per salvare il documento cliccare sul link del titolo con il tasto destro del mouse e selezionare il comando "Salva oggetto con nome" (PC), oppure cliccare tenendo premuto Ctrl + tasto Mela e scegliere "Salva collegamento come" (Mac).