Cardogna: 'Ridurre le spese militari a favore di cittadini e ambiente'
"Il Ministro della Difesa Di Paola ha applicato un taglio di soli 40 F-35 sui 131 ordinati dall'Italia: è insufficiente". Esordisce così Adriano Cardogna, Presidente del Gruppo Verdi in Consiglio regionale.
“Ad adiuv
andum della mozione (n. 252) sulle liberalizzazioni approvata lo scorso martedì a maggioranza con 4 astenuti – continua il consigliere – nella quale la Regione s'impegna a partecipare attivamente alla costruzione delle strategie economico finanziarie nazionali con una serie di provvedimenti tra cui quello inerente la riduzione delle spese militari, in quest'ultima chiediamo che il Presidente della Giunta Spacca solleciti una risposta concreta del Governo e del Parlamento in toto a cancellare tutto il programma per l'acquisto degli F-35 perché è assurdo spendere miliardi di euro per l'acquisto di armi avendo in casa tanti giovani disoccupati. Cancellando definitivamente l'acquisto degli F-35 rimasti si potrebbero costruire 300mila km di pista ciclabile; acquistare 45 mila autobus ecologici; acquistare 4.200 treni per i pendolari; effettuare l'adeguamento strutturale di 29.000 scuole in zona a rischio sismico; costruire 142 km di metropolitana leggera ".
"Oggi più che mai – conclude Cardogna – con una crisi economica drammatica è necessario destinare risorse per dare lavoro ai giovani, investendo nella Green Economy, nella difesa del suolo, nelle rinnovabili e nel risparmio energetico . É importante ridurre le spese militare perché la crisi non la devono pagare i cittadini e l'ambiente".